Caratterizzazione dell’' Aceto Balsamico e Balsamico Tradizionale mediante tecniche 1H e 13C NMR (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Caratterizzazione dell’' Aceto Balsamico e Balsamico Tradizionale mediante tecniche 1H e 13C NMR (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Consonni R., Cagliani L.R. (2008)
    Caratterizzazione dell’' Aceto Balsamico e Balsamico Tradizionale mediante tecniche 1H e 13C NMR
    in Ingredienti alimentari
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Consonni R., Cagliani L.R. (literal)
Pagina inizio
  • 16 (literal)
Pagina fine
  • 20 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 37 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Consonni R. e Cagliani L.R.: Ismac- Milano (literal)
Titolo
  • Caratterizzazione dell’' Aceto Balsamico e Balsamico Tradizionale mediante tecniche 1H e 13C NMR (literal)
Abstract
  • In questo lavoro sono presentati degli studi di risonanza magnetica nucleare (NMR) condotti su campioni di aceto balsamico e balsamico radizionale di Modena. I dati NMR ottenuti mediante spettroscopia sia del protone (1H) che del carbonio (13C) combinati con protocolli di analisi statistica multivariata (PCA, PLS-DA e PLS), permettono una completa caratterizzazione dei campioni. Inoltre l'impiego della misura dei tempi di rilassamento longitudinale, T1, permette di migliorare la predittività del modello PLS per ottenere una migliore caratterizzazione dei campioni di aceto balsamico di Modena. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
data.CNR.it