Gli Argonauti all'’imbarco (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Gli Argonauti all'’imbarco (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • V. Bellelli (2005)
    Gli Argonauti all'’imbarco
    in Annali di archeologia e storia antica; Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" -Dipartimento di Studi del mondo Classico e del Mediterraneo Antico, Napoli (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • V. Bellelli (literal)
Pagina inizio
  • 79 (literal)
Pagina fine
  • 94 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • IX-X (2002-2003) (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 16 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISCIMA (literal)
Titolo
  • Gli Argonauti all'’imbarco (literal)
Abstract
  • Nell'articolo viene proposta una nuova interpretazione delle scene rappresentate sulle cosiddetta \"olpe di Medea\", la brocca orientalizzante di bucchero rinvenuta a Cerveteri nella tomba principesca in loc. San Paolo. Discostandosi dalla interpretazione delle editrici, l'autore propone di identificare la scena iniziale con il trasporto della vela della nave Argo da parte degli Argonauti, e quella finale come il volo di Dedalo. L'analisi si conclude con una nuova ipotesi di lettura anche delle iscrizioni graffite sul vaso, e in particolare dell'appellativo \"kanna\" apposto sull'oggetto trasportato dagli Argonauti, che viene interpretato nel senso di \"(tessuto di) canapa. Tale proposta è confermata da H. Rix, nel suo articolo pubblicato \"a seguire\" nel fascicolo n. 9-10 della rivista, alle pp. 95-101. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it