http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID69643
Riflessi lessicali e toponomastici degli istituti giuridici comunitari di età medievale (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Riflessi lessicali e toponomastici degli istituti giuridici comunitari di età medievale (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Barbierato, P. and Vigolo, M.T. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Riflessi lessicali e toponomastici degli istituti giuridici comunitari di età medievale (literal)
- Abstract
- Il contributo si propone di prendere in esame, anche se in modo di certo non esaustivo, alcuni tipi lessicali che si riferiscono a forme di gestione comunitaria del territorio e che ritornano negli Statuti e nelle carte di Regola medievali, con particolare riguardo all'area veneta e ladino-cadorina.
Non si intende in questa sede affrontare l'aspetto più propriamente giuridico e storico dei vari istituti consortili quanto piuttosto analizzare dal punto di vista esclusivamente lessicale, e quindi per l'aspetto linguistico, alcune forme ricorrenti nelle fonti documentarie, sottolineando come alcuni di questi termini appaiano a tutt'oggi conservati nelle parlate locali o sotto forma di appellativi, per lo più con slittamenti semantici, o all'interno di locuzioni ed espressioni cristallizzate.
Molte di queste forme appaiono conservate anche (o esclusivamente) come fossili toponimici e in questi casi è proprio l'analisi dei microtoponimi che ci consente di affermare che molte località di cui non ci sono pervenuti statuti locali o carte di Regola dovevano conoscere in passato (come gran parte dell'Italia settentrionale e centrale) un'organizzazione comunitaria del territorio. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di