http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID67713
OTTIMIZZAZIONE DI UN PROCESSO DI ESSICCAMENTO E INCENERIMENTO DI FANGHI URBANI (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- OTTIMIZZAZIONE DI UN PROCESSO DI ESSICCAMENTO E INCENERIMENTO DI FANGHI URBANI (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- MININNI G.; TOMEI M.C.; BRAGUGLIA C.M. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IRSA, Istituto di Ricerca Sulle Acque - Via Reno, 1 - 00198, Roma (Italy) (literal)
- Titolo
- OTTIMIZZAZIONE DI UN PROCESSO DI ESSICCAMENTO E INCENERIMENTO DI FANGHI URBANI (literal)
- Abstract
- Nel presente lavoro è presentato un processo
integrato d'essiccamento ed incenerimento di fanghi urbani.
Per l'essiccamento è utilizzato vapore saturo a pressione
media (1,22 MPa e 188 °C) prodotto da una caldaia posta a
valle del forno di incenerimento. Lo studio ha dimostrato
che le dimensioni delle unità operatrici (essiccatore, forno a
letto fluido, caldaia ed unità di trattamento dei fumi) si
riducono significativamente recuperando il calore dei fumi
in quantità tale da produrre il vapore necessario per essiccare
i fanghi fino alla concentrazione minima che consente
la combustione autogena. Quando il calore recuperato in
caldaia non è sufficiente ad essiccare i fanghi fino alla combustione
autogena è necessario utilizzare combustibile ausiliario
nel forno a letto fluido: in questo caso la
concentrazione di fango alimentato al forno si riduce. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi