Astrochronology of Late Middle Mediterranean sections (Articolo in rivista)
- Type
- Articolo in rivista (Classe)
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Label
- Astrochronology of Late Middle Mediterranean sections (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- IACCARINO S.; LIRER F.; BONOMO S.; CARUSO A.; DI STEFANO A.; DI STEFANO E.; FORESI L.M.; MAZZEI R.; SALVATORINI G.; SPROVIERI M.; SPROVIERI R.; TURCO E.; (2004)(literal)
Astrochronology of Late Middle Mediterranean sections
in Special publication - Society for Sedimentary Geology
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- IACCARINO S.; LIRER F.; BONOMO S.; CARUSO A.; DI STEFANO A.; DI STEFANO E.; FORESI L.M.; MAZZEI R.; SALVATORINI G.; SPROVIERI M.; SPROVIERI R.; TURCO E.; (literal)
- Pagina inizio
- 25 (literal)
- Pagina fine
- 42 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- 81 (literal)
- Rivista
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IACCARINO S.; TURCO E.;LIRER F.; Department of Earth Sciences, University of Parma, Italy BONOMO S.; CARUSO A.; DI STEFANO E.; SPROVIERI R.; Universit`a degli Studi di Palermo, Dipartimento di Geologia e Geodesia, Via Archirafi 22, 90123 Palermo, Italy DI STEFANO A.; Department of Geological Sciences, University of Catania, Italy FORESI L.M.; MAZZEI R.; SALVATORINI G.; Dipartimento di Scienze della Terra, UniversitB di Siena, Via Laterina 8, 53100 Siena, Italy SPROVIERI M.; Istituto Ambiente Marino Costiero (IAMC) - CNR, Napoli, Italy (literal)
- Titolo
- Astrochronology of Late Middle Mediterranean sections (literal)
- Prodotto di
- Institute for coastal marine environment (IAMC) (Istituto)
- Processi di accoppiamento fisico-chimico-biologici in ambienti marini pelagici e costieri (TA.P04.001.001) (Modulo)
- Processi innovativi per il monitoraggio e la valorizzazione delle produzioni ittiche pelagiche (AG.P04.016.001) (Modulo)
- Stratigrafia dei margini continentali in Italia meridionale con particolare riferimento al Quaternario (TA.P02.028.001) (Modulo)
- Sedimenti del Mediterraneo centrale ed evoluzione paleoclimatica recente (inferiore a 50 Ka) (TA.P02.005.003) (Modulo)
- Autore CNR
- FABRIZIO LIRER (Persona)
- MARIO SPROVIERI (Unità di personale interno)
- SERGIO BONOMO (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Prodotto
- Institute for coastal marine environment (IAMC) (Istituto)
- Processi innovativi per il monitoraggio e la valorizzazione delle produzioni ittiche pelagiche (AG.P04.016.001) (Modulo)
- Stratigrafia dei margini continentali in Italia meridionale con particolare riferimento al Quaternario (TA.P02.028.001) (Modulo)
- Processi di accoppiamento fisico-chimico-biologici in ambienti marini pelagici e costieri (TA.P04.001.001) (Modulo)
- Sedimenti del Mediterraneo centrale ed evoluzione paleoclimatica recente (inferiore a 50 Ka) (TA.P02.005.003) (Modulo)
- Autore CNR di
- MARIO SPROVIERI (Unità di personale interno)
- FABRIZIO LIRER (Persona)
- SERGIO BONOMO (Unità di personale esterno)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi