http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID59840
Lesperienza siciliana dei patti territoriali: alcune considerazioni critiche (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Lesperienza siciliana dei patti territoriali: alcune considerazioni critiche (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Alessandro Hoffmann, Pietro Columba, Vito Pipitone, Giuseppe Notarstefano (2001)
Lesperienza siciliana dei patti territoriali: alcune considerazioni critiche
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Alessandro Hoffmann, Pietro Columba, Vito Pipitone, Giuseppe Notarstefano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Alessandro Hoffmann, Università di Palermo, Facoltà di Agraria.
Pietro Columba, Università di Palermo, Facoltà di Agraria.
Vito Pipitone, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per l'Ambiente Marino Costiero, sede di Mazara del Vallo.
Giuseppe Notarstefano, Università di Palermo, Facoltà di Economia. (literal)
- Titolo
- Lesperienza siciliana dei patti territoriali: alcune considerazioni critiche (literal)
- Abstract
- Lo studio si articola in tre parti, la prima definisce il quadro istituzionale e di contesto con considerazioni critiche sulla vicenda pattizia italiana; la seconda propone un commento alle dinamiche economiche allinterno delle quali nascono le esperienze di programmazione negoziata; la terza, di impostazione descrittiva con riferimento allesperienza siciliana, presenta una prima analisi dei dati sui patti osservati, offrendo così le prime valutazioni sui risultati della ricerca. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di