Stima del Rendimento Medio per Cala dei Trawl Surveys con Distribuzioni non Normali delle catture (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Stima del Rendimento Medio per Cala dei Trawl Surveys con Distribuzioni non Normali delle catture (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 1989-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cannizzaro L., D. Levi, S. Mazzola (1989)
    Stima del Rendimento Medio per Cala dei Trawl Surveys con Distribuzioni non Normali delle catture
    in Nova Thalassia; Edizioni LINT, Trieste (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cannizzaro L., D. Levi, S. Mazzola (literal)
Pagina inizio
  • 381 (literal)
Pagina fine
  • 390 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 10-1 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 10 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto della Pesca e delPescato di Mazara del Vallo (literal)
Titolo
  • Stima del Rendimento Medio per Cala dei Trawl Surveys con Distribuzioni non Normali delle catture (literal)
Abstract
  • The catch data from eight trawl surveys carried out in the Sicilian Channel, grouped into eight frequency distributions are subjected to the Kolmogorov-Smirnov test. When distribution is normal the usual theory is used to calculate average hauls and confidence limits. With non-normal distribution of hauls the same estimates are calculated using the 8 distribution. (literal)
  • I dati di cattura, di tutte le specie per cui la rete a strascico è buon campionatore, aggregati per cala, ò ove necessario, aggregati secondo criteri commerciali o biologici ai otto trawl surveys, condotti nel Canale di Sicilia, vengono testati per verificarne la normalità con il test di Kolmogorov-Smirnov. Verificata l'ipotesi di normalità i rendimenti medi e i relativi limiti di confidenza vengono calcolati mediante la teoria normale. Nei casi di non normalità le catture vengono aggregate per gruppi di specie secondo i già citati criteri. Alle distribuzioni in peso così ottenute viene applicata la trasformazione y=ln(x) per x diverso da zero; nuovamente, verificata l'ipotesi di normalità per y, le stime dei rendi­ menti medi ed i relativi limiti di confidenza vengono calcolati mediante l'adattamento della distribuzione. 8. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
data.CNR.it