http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID56361
Measuring the shear strength ratio of glued joints within the same specimen (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Measuring the shear strength ratio of glued joints within the same specimen (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.1007/s00107-003-0386-5 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pizzo B.; Lavisci P.; Misani C.; Triboulot P.; Macchioni N. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il metodo sviluppato consente di tenere in considerazione alcune peculiarità ben specifiche nel settore dellincollaggio in situ del legno ad uso strutturale, quali lassenza di pressione durante la fase di presa e reticolazione delladesivo e lelevato spessore del giunto di incollaggio. Tale metodo è già stato utilizzato durante un Progetto di Ricerca pluriennale per la messa a punto di una serie di adesivi strutturali per legno, attualmente in commercio. Inoltre, in considerazione del fatto che nel settore specifico la normativa tecnica di riferimento è carente a livello sia europeo che internazionale, la metodologia è stata proposta per la standardizzazione a livello europeo (CEN) ed è attualmente nella fase di stesura preliminare di una bozza di norma. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Misurare la resistenza a taglio di un prodotto adesivo e poterla confrontare direttamente con quella del legno utilizzando lo steso provino in due passaggi successivi offre il grande vantaggio di minimizzare linfluenza della variabilità sperimentale che normalmente si ha con il legno e permette di aumentare la confidenza sul dato acquisito. Al fine di sviluppare una nuova geometria di provino che consenta di valutare entrambi questi parametri è stata effettuata unanalisi modellistica agli elementi finiti, la quale evidenzia che la distribuzione degli sforzi tra la prima e la seconda prova non influenza i risultati in maniera significativa a meno che non siano presenti nel legno delle microfratture che potrebbero ulteriormente propagarsi durante la prima serie di prove. Una serie di valutazioni specifiche di meccanica della frattura per la misura dellenergia di frattura in modo I (cleavage) ha mostrato che la capacità di resistere alla propagazione di tali microfratture dipende dallangolo di applicazione del carico ma anche dallanatomia del lotto di legno considerato. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Pizzo B., Macchioni N.: CNR-IVALSA;
Lavisci P.: Legnodoc s.r.l.;
Misani C.: Mapei SpA;
Triboulot P.: ENSTIB, Univ. of Nancy (France) (literal)
- Titolo
- Measuring the shear strength ratio of glued joints within the same specimen (literal)
- Abstract
- Measuring the shear strength of both the glueline and the solid wood with the same test specimen offers the advantages that the comparison is direct and the influence of wood variability is minimized. A new specimen geometry was developed for this purpose, and the test is run with two successive loading steps. Finite element modelling showed that the stress distribution is not significantly influencing the results, whereas the compressive pre-stress on the wood adherends results in a slightly lower resistance, much probably caused by micro-cracks that are already present or occur during the first loading step and propagate during the second. The analysis of fracture propagation in mode I revealed that different Spruce wood batches have a much different behaviour. The method will be proposed as a standard test for epoxy adhesives used in thick joints. The evaluation criterion developed might be interesting also for other types of structural adhesives (literal)
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di