Effect of muffin processing on fumonisins from 14C-labeled toxins produced in vivo in corn kernels (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Effect of muffin processing on fumonisins from 14C-labeled toxins produced in vivo in corn kernels (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Avantaggiato G. 1, De La Campa R. 2, Miller J.D. 2, Visconti A. 1 (2003)
    Effect of muffin processing on fumonisins from 14C-labeled toxins produced in vivo in corn kernels
    in Journal of food protection
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Avantaggiato G. 1, De La Campa R. 2, Miller J.D. 2, Visconti A. 1 (literal)
Pagina inizio
  • 1873 (literal)
Pagina fine
  • 1878 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Come riportato da molti lavori scientifici, e in vista di un’imminente legislazione a livello comunitario, per una corretta valutazione dell’esposizione umana di fumonisine tramite la dieta è necessario disporre di metodi validati in grado rilevare anche la frazione di tossine legate a componenti della matrice e di difficile identificazione. E' stata prodotta granella di mais naturalmente contaminata da fumonisina B1 marcata con 14C e ad elevata attività specifica. Il metodo è utile per studiare l’effetto dei processi di trasformazione alimentare sulla stabilità delle fumonisine e per misurarne i recuperi nelle diverse frazioni. I risultati del lavoro sono stati pubblicati su un’importante rivista internazionale con un buon impact factor (1.808 nel 2001). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 66 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 5 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Durante i processi di trasformazione alimentare, la persistenza delle fumonisine può essere influenzata da molteplici fattori tra cui la reazione con componenti della matrice per dare prodotti a diversa tossicità e di difficile analisi. Obiettivo del presente lavoro era studiare l’effetto del processo di trasformazione del mais in “muffin” sul contenuto di fumonisine. E' stato sviluppato un metodo per produrre in vitro granella di mais naturalmente contaminata da fumonisina B1 marcata con 14C. In condizioni controllate ed in presenza di un precursore marcato, è stata prodotta da un ceppo di Fusarium verticillioides una quantità di fumonisina B1 radioattiva ad attività sufficiente per la realizzazione dello studio. Due metodi analitici (un metodo HPLC, validato, e un metodo basato sulla misura della radioattività) sono stati usati per misurare la concentrazione di tossina nel prodotto finito. I recuperi di fumonisina B1 da “muffins” preparati con farina naturalmente contaminata da tossina marcata sono risultati più alti. Lo studio conferma la necessità di disporre di metodi in grado di valutare eventuali tossine legate a componenti della matrice, inizialmente presenti nella materia prima o prodotti dal processo di trasformazione. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1 Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) CNR 2 Carleton University – Ottawa (Canada) (literal)
Titolo
  • Effect of muffin processing on fumonisins from 14C-labeled toxins produced in vivo in corn kernels (literal)
Abstract
  • Several factors are known to affect the persistence of fumonisins during cooking including thermal degradation and the presence of various ingredients in corn-based food recipes that can react with the toxin. A method was developed for the production of corn kernels containing 14C fumonisins colonized by Fusarium verticillioides MRC 826. The 14C-FB1 produced had a specific activity sufficient to study its fate in cornmeal muffins. The double extraction, acetonitrile-water-methanol/ immunoaffinity column/ o-phthaldialdehyde HPLC method was used to determine fumonisins in corn meal muffins. Reductions in the FB1 content from spiked with 14C labeled and unlabeled FB1 were similar, indicating that the extraction method was efficient, and accorded with previous reports at 43 and 48%. However, with the naturally-produced labeled material, recoveries based on the 14C counts found in the eluate from an immunoaffinity column were much higher (90%). This indicated that some fumonisin-related compounds, other than FB1, present in the naturally-contaminated cornmeal were recognized by the antibodies but not by the HPLC method. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it