http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID40929
Mucoid mutants of the biocontrol strain Pseudomonas fluorescens CHA0 show increased ability in biofilm formation on mycorrhizal and nonmycorrhizal carrot roots (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Mucoid mutants of the biocontrol strain Pseudomonas fluorescens CHA0 show increased ability in biofilm formation on mycorrhizal and nonmycorrhizal carrot roots (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bianciotto V., Andreotti S., Balestrini R., Bonfante P., Perotto S. (2001)
Mucoid mutants of the biocontrol strain Pseudomonas fluorescens CHA0 show increased ability in biofilm formation on mycorrhizal and nonmycorrhizal carrot roots
in Molecular plant-microbe interactions
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bianciotto V., Andreotti S., Balestrini R., Bonfante P., Perotto S. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Questo articolo, svolto con tecniche di microscopia a fluorescenza confocale ed elettronica a trasmissione, e' stato pubblicato sulla rivista MPMI che ha un IF di 3,855. I risultati ottenuti, in collaborazione con gruppi spagnoli, belgi e irlandesi nell'ambito dei progetti IMPACT I E II dell'U.E., aprono spazio a numerosi commenti sulle basi molecolari dell'adesione, sulla capacità di colonizzazione dei batteri rizosferici testati, nonchè sulla possibile funzione dei funghi AM come \"veicolo\" per il trasporto dei batteri dal suolo alla radice. Questi studi sono stati ampiamente ripresi da altri gruppi di ricerca in alcuni lavori che hanno riguardato l'analisi dell'interazione cell-to-cell tra funghi ectomicorrizici e batteri del suolo. Questo lavoro ha ottenuto la copertina del numero di MPMI del Febbraio 2001. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Molecular Plant-Microbe Interactions ha un I.F. di 3.855. L'articolo ha avuto la copertina del numero di febbraio 2001. P. Bonfante Responsabile Sezione Torino dell'IPP (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- I funghi AM interagiscono nel suolo con un'ampia varietà di organismi durante tutte le loro fasi del ciclo vitale. Tra le varie possibili interazioni molto importanti risultano quelle tra i funghi AM e alcuni batteri del suolo i cosiddetti Plant Growth Promoting Rhizobacteria (PGPR). Dal 1994 al 2001 la sezione di Torino dellIPP ha intrapreso alcuni studi per verificare l'influenza di alcuni PGPR con funzione di biofertilizzanti e di biopesticidi sui funghi AM e sulla loro associazione con la pianta ospite. I risultati ottenuti hanno mostrato che alcuni dei ceppi testati hanno notevoli capacità adesive e possono aderire alle cellule epidermiche della radice, ai peli radicali e alle ife fungine. I risultati ottenuti hanno mostrato che i ceppi di Azospirillum brasilense sono in grado di aderire allle strutture vegetali e in modo del tutto simile aderiscono al micelio e alle spore del fungo AM Gigaspora margarita. Anche per i ceppi di Rhizobium leguminosarum e di Pseudomonas fluorescens non sono state osservate significative differenze di comportamento rispetto alle diverse superfici prese in esame. Inoltre l'uso di ceppi batterici trasformati ci ha permesso di verificare che la capacità di aderire alle superfici esaminate dipende dalle caratteristiche molecolari della superficie del batterio e gli esopolisaccaridi sono molecole cruciali nel controllare tale processo. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- -Istituto per la Protezione delle Piante, CNR, Torino
-Università degli Studi di Torino (literal)
- Titolo
- Mucoid mutants of the biocontrol strain Pseudomonas fluorescens CHA0 show increased ability in biofilm formation on mycorrhizal and nonmycorrhizal carrot roots (literal)
- Abstract
- Extracellular polysaccharides play an important role in the formation of bactial biofilms. We tested the biofilm-forming ability of two mutant strains with increased production of acidic extracellular polysaccharides compared with the wild-type biocontrol strain Pseudomonas fluorescens CHA0. The anchoring of bacterial to axenic nonmycorrhizal and mycorrhizal roots as well as on extraradical mycelium of the arbuscular mycorrhizal fungus Glomus intraradices was investigated. The nonmucoid wild-type strain P. fluorescens CHA0 adhered very little on all surfaces, whereas both mucoid strains formed a dense and patchy bacterial layer on the roots and fungal structures. Increased adhesive properties of plant-growth-promoting bacteria may lead to more stable interactions in mixed inocula and the rhizosphere. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di