http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID329403
Cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) metodo in cromatografia liquida a scambio ionico (Note interne, manuali e guide)
- Type
- Label
- Cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) metodo in cromatografia liquida a scambio ionico (Note interne, manuali e guide) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Gabriele Tartari (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) metodo in cromatografia liquida a scambio ionico (literal)
- Abstract
- Metodo analitico interno al laboratorio di idrochimica del CNR-ISE di Verbania per la determinazione di cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) in cromatografia ionica (IC) con eluente potassio idrossido. Con questo metodo oltre ai classici anioni è possibile determinare il carbonio inorganico disciolto (Cin o DIC), somma del carbonio da carbonati, bicarbonati ed anidride carbonica disciolta. Oltre alla descrizione del metodo viene presentato il confronto fra i risultati ottenuti dall'analisi di acque superficiali con il metodo del carbonio inorganico in IC e con la titolazione dell'alcalinità totale con il metodo di Gran ed il successivo calcolo del DIC dagli equilibri di dissociazione. Il metodo in IC è applicabile nell'intervallo analitico di 1-70 mg C/L ed è di semplice impiego per la determinazione contemporanea del carbonio inorganico assieme agli altri anioni; in particolare si sottolinea che per la determinazione è sufficiente un piccolo volume di campione (1-2 mL). (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di