Stima complessiva dell'impatto della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): mortalità e morbosità in vari ambiti sanitari (Rapporti finali progetti di ricerca)

Type
Label
  • Stima complessiva dell'impatto della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): mortalità e morbosità in vari ambiti sanitari (Rapporti finali progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Dr.ssa Sara Maio, Dr. Nicola Murgia, Dr. Massimo Stafoggia, Dr.ssa Francesca Scordamaglia, Dr.ssa Giovanna Gallucci (2013)
    Stima complessiva dell'impatto della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): mortalità e morbosità in vari ambiti sanitari
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Dr.ssa Sara Maio, Dr. Nicola Murgia, Dr. Massimo Stafoggia, Dr.ssa Francesca Scordamaglia, Dr.ssa Giovanna Gallucci (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Unità di Epidemiologia Ambientale Polmonare, Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Pisa ; Sezione di Medicina Occupazionale, Malattie Respiratorie e Tossicologia, Università degli Studi di Perugia; Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio ; Clinica delle Malattie dell'Apparato Respiratorio e Allergologia, Università degli Studi di Genova; Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) San Raffaele Pisana, Roma. (literal)
Titolo
  • Stima complessiva dell'impatto della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): mortalità e morbosità in vari ambiti sanitari (literal)
Abstract
  • Obiettivo principale: valutare, a livello nazionale, il reale impatto della BPCO su campioni di popolazione generale, integrando dati sanitari derivati da diagnosi mediche, ricoveri ospedalieri, cause di morte ed esenzione ticket. Obiettivi secondari: 1. raccogliere dati riguardanti la prevalenza di BPCO da database sanitari correnti (codici DRG, diagnosi principali e secondarie di ricovero ospedaliero, cause principali di morte, prescrizione farmaci per BPCO ed esenzione ticket per insufficienza respiratoria ed asma); 2. raccogliere dati riguardanti la prevalenza e la gestione della BPCO da parte dei Medici di Medicina Generale (MMG); 3. comparare, a livello locale, i tassi di prevalenza di BPCO stimati usando database sanitari correnti e diagnosi mediche; 4. comparare tali dati con tassi di prevalenza ottenuti da database pre-esistenti riguardanti studi epidemiologici su campioni di popolazione generale; 5. esaminare l'associazione tra BPCO e fattori di rischio noti (abitudini di fumo, esposizione occupazionale, esposizione ambientale, etc.) usando dati derivati da studi epidemiologici pregressi; 6. valutare l'appropriatezza del corrente uso di farmaci per BPCO in accordo alle linee guida GOLD ed ATS-ERS; 7. elaborare un'analisi di costo-efficacia sulle prescrizioni di farmaci per BPCO, al fine di evidenziare possibili spostamenti da farmaci ad alto costo ad equivalenti farmaci a basso costo; 8. valutare la gestione della BPCO (uso di test strumentali, uso di vaccini, assistenza domiciliare integrata, educazione del paziente alla prevenzione etc.) da parte dei MMG in differenti aree geografiche; 9. valutare il trend temporale nella prevalenza di BPCO (incidenza ed esacerbazione); 10. organizzare un corso educazionale per migliorare le conoscenze e l'aderenza del MMG alle linee guida GOLD ed ATS-ERS; 11. identificare, a livello nazionale, le priorità di salute pubblica per combattere l'epidemia di BPCO. Il progetto ha preso in considerazione 5 aspetti principali: I. raccolta di dati da database sanitari correnti; II. raccolta di dati da parte di MMG; III. analisi statistiche su database epidemiologici pre-esistenti; IV. intervento educazionale; V. coordinamento del progetto I. raccolta di dati da database sanitari correnti Raccolta di dati aggregati sulla prevalenza di BPCO dall'archivio delle cause di morte, dalle schede di dimissione ospedaliera (bronchite cronica, insufficienza respiratoria, enfisema etc.), dalle prescrizioni farmaceutiche e dai registri di esenzione ticket (per insufficienza respiratoria o asma) in aree selezionate. II. raccolta di dati da parte di MMG Compilazione di questionari standardizzati da parte dei MMG per raccogliere dati sulla gestione della BPCO (diagnosi, esecuzione di spirometrie, uso di vaccini antinfluenzali o per la polmonite, assistenza domiciliare, trattamento farmacologico, cessazione clinica controllata del fumo ed educazione del paziente alla prevenzione), in differenti aree italiane. III. analisi statistiche su database epidemiologici pre-esistenti Analisi statistiche su database pre-esistenti ottenuti nell'ambito di studi epidemiologici pregressi su campioni di popolazione generale italiana per valutare il cambiamento temporale della prevalenza di BPCO e dei fattori di rischio associati alla malattia. IV. intervento educazionale Intervento educazionale per i MMG coinvolti nel progetto per discutere i risultati dello studio e per approfondire la loro conoscenza ed aderenza alle linee guida internazionali per la gestione della BPCO. V. coordinamento del progetto Coordinamento delle funzioni burocratico-amministrative e delle attività scientifiche di tutte le UO, organizzazione di workshop con le UO per la supervisione dei progressi del progetto, implementazione di un sito web per il caricamento dei documenti/pubblicazioni prodotti dalle UO e l'inserimento dei questionari compilati dai MMG. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it