http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID318291
Filiere innovative per la produzione di biocarburanti di seconda generazione da residui agricoli ed agroindustriali e da colture da biomassa (BIOSEGEN) (Progetti)
- Type
- Label
- Filiere innovative per la produzione di biocarburanti di seconda generazione da residui agricoli ed agroindustriali e da colture da biomassa (BIOSEGEN) (Progetti) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Raccuia Salvatore Antonino, Melilli Maria Grazia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Bando bioenergetico DM 246/2007 pubblicato in GU n. 94 del 27/11/2007 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR ISAFOM Catania (literal)
- Titolo
- Filiere innovative per la produzione di biocarburanti di seconda generazione da residui agricoli ed agroindustriali e da colture da biomassa (BIOSEGEN) (literal)
- Descrizione sintetica
- Le attività previste dalla UO CNR-ISAFOM nell'ambito del progetto ricadono nelle linee di ricerca (LR) 1 e 3.
LR1: Valutazione delle potenzialità e ipotesi di realizzazione di alcune filiere produttive locali basate sulla raccolta, condizionamento e stoccaggio di biomasse residuali provenienti dal comparto agricolo ed agroindustriale; sotto attività A 1.1 - Valutazione della disponibilità e della suscettibilità alla trasformazione in trasformazione in bioetanolo, via idrolisi della cellulosa e delle emicellulose e fermentazione del glucosio e degli zuccheri pentosi, dei residui della coltura del carciofo.
LR3: Valutazione delle potenzialità produttive ed individuazione dei contesti delle pratiche colturali ottimali per la produzione di colture erbacee da destinare alla produzione di biocarburanti di seconda generazione, prendendo in considerazione sia colture annuali, sia colture poliennali ad alta produttività e ridotte esigenze colturali. sotto attività A 3.5 - Valutazione della produttività di colture poliennali di cardo (Cynara cardunculus L.) in diversi ambienti e condizioni climatiche, individuando le tecniche colturali ottimali a minore impatto ambientale, e del loro possibile impiego come materie prime per la produzione di biocarburanti. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di