http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID307517
Definizioni lessicali e loro uso in contesto. Costitutivo e consecutivo (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Definizioni lessicali e loro uso in contesto. Costitutivo e consecutivo (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- MODULO CNR - 4155 - ICT.P06.002.004 - 74 - Biologia Computazionale (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.methodologia.it/wp/WP_284_Beltrame.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISTI, Pisa, Italy (literal)
- Titolo
- Definizioni lessicali e loro uso in contesto. Costitutivo e consecutivo (literal)
- Abstract
- Methodologically relevant differences are discussed between a description of knowledge following a lexicographic approach and its use in context, when both are described as activities. (literal)
- Sono discusse differenze metodologicamente rilevanti tra una descrizione delle conoscenze legata ad un approccio lessicografico e il loro uso in contesto. Nel caso in cui le conoscenze siano descritte come attività mentali, approccio tipico della Scuola Operativa Italiana spesso ospitato dalla rivista, si è in presenza di modi diversi di usare la memoria procedurale, e ciò che era centrale in un approccio lessicografico diventa strumentale. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di