Analisi di Aree contaminate mediante spettrometri VIS-NIR aerotrasportati su droni e microdroni: esperienze pratiche su aree sperimentali (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Analisi di Aree contaminate mediante spettrometri VIS-NIR aerotrasportati su droni e microdroni: esperienze pratiche su aree sperimentali (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • P. Plescia, D. Guglietta, E. Tempesta, F. Trapasso (2015)
    Analisi di Aree contaminate mediante spettrometri VIS-NIR aerotrasportati su droni e microdroni: esperienze pratiche su aree sperimentali
    in Workshop SiCon 2015 "SITI CONTAMINATI. Esperienze negli interventi di risanamento", Taormina, 5, 6 e 7 febbraio 2015
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • P. Plescia, D. Guglietta, E. Tempesta, F. Trapasso (literal)
Pagina inizio
  • 277 (literal)
Pagina fine
  • 288 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.csisa.it/sicon2015.html (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Siti contaminati - Esperienze negli interventi di risanamento (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 12 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR IGAG (literal)
Titolo
  • Analisi di Aree contaminate mediante spettrometri VIS-NIR aerotrasportati su droni e microdroni: esperienze pratiche su aree sperimentali (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 88-7850-015-1 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Maria Rosaria Boni, Carlo Collivignarelli, Federico G.A. Vagliasindi (literal)
Abstract
  • Nel lavoro vengono riportati i risultati preliminari dell'attività di messa a punto di una piattaforma di ricognizione chimica aerea basata sull'impiego di microspettrometri UV-VIS-NIR montati su UAV (Unmanned Aerial Veichle). In questo lavoro abbiamo utilizzato una discarica in attività come fonte di dati certi per costruire un data base di risposte analitiche, analizzando le aree della discarica con gli spettrometri montati su UAV. In discarica i rifiuti (principalmente terre contaminate) sono disposti secondo uno schema di celle ben definito; ciò ha permesso di individuare i parametri geometrici dell'osservazione e di ottimizzare la ripresa delle caratteristiche ottiche delle terre nell'intervallo VIS-NIR. Nel lavoro vengono discussi i pregi e difetti e le possibilità di espansione del metodo di ricognizione per siti contaminati, basata su UAV. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it