http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID295294
Desertificazione, degrado del territorio e siccità (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Desertificazione, degrado del territorio e siccità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bacciu V., Centritto M., di Leginio M., Fiorucci P., Giupponi C., Montanarella L., Pagliai M., Quaranta G., Salvia R., Portoghese I., Spano D., Vurro M. (2014)
Desertificazione, degrado del territorio e siccità
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Roma (Italia) in Rapporto sullo stato delle conoscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattamento ai cambiamenti climatici in Italia, 2014
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bacciu V., Centritto M., di Leginio M., Fiorucci P., Giupponi C., Montanarella L., Pagliai M., Quaranta G., Salvia R., Portoghese I., Spano D., Vurro M. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/clima/snacc_2014_rapporto_stato_conoscenze.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Rapporto sullo stato delle conoscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattamento ai cambiamenti climatici in Italia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Bacciu V., Spano D.: Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Università degli studi di Sassari; Centritto M.: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Sesto Fiorentino (FI); di Leginio M.: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; Fiorucci P.: Fondazione CIMA; Giupponi C.: Università Cà Foscari di Venezia, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici; Montanarella L.: Joint Research Centre della Commissione Europea; Pagliai M.: Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, Centro di Ricerca per l'agrobiologia e la pedologia; Quaranta G.: Università degli studi della Basilicata; Salvia R.: Fondazione MEDES; Portoghese I., Vurro M.: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca sulle Acque. (literal)
- Titolo
- Desertificazione, degrado del territorio e siccità (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Il degrado del territorio e la desertificazione sono dovuti principalmente a modalità non corrette di gestione degli ecosistemi naturali ed antropici, alla variazione delle condizioni climatiche, nonché alle interazioni tra le due classi di fattori. I cambiamenti climatici influiscono direttamente sull'intensità dei processi fisici, chimici e biologici che regolano il complesso equilibrio degli ecosistemi terrestri e del suolo soprattutto nelle aree climaticamente caratterizzate da condizioni secche, attraverso le variazioni dell'aridità. Le variazioni delle temperature e delle precipitazioni nel periodo compreso fra il 1961 e il 2000 hanno determinato un'estensione delle aree semi aride e sub-umide secche nelle regioni meridionali ed insulari, arrivando ad interessare circa il 20% del territorio nazionale. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di