http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID293323
Scuole storiche napoletane. Una fonte non tradizionale per lo studio della città (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Scuole storiche napoletane. Una fonte non tradizionale per lo studio della città (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Paola Avallone - Antonio Bertini - Raffaella Salvemini (2014)
Scuole storiche napoletane. Una fonte non tradizionale per lo studio della città
in Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Napoli, 13-15 marzo 2014
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Paola Avallone - Antonio Bertini - Raffaella Salvemini (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- istituto di studi sulle società del mediterraneo (literal)
- Titolo
- Scuole storiche napoletane. Una fonte non tradizionale per lo studio della città (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Alfredo Buccaro, Cesare De Seta (literal)
- Abstract
- Il FORUM DELLE SCUOLE STORICHE ha richiamato l'attenzione sul patrimonio materiale ed immateriale scolastico che possiede la nostra città e che s'intende rivalutare per una musealizzazione permanente, un percorso identitario, una riconquista degli spazi dimenticati della nostra cultura. La partecipazione attiva dell'ISSM al progetto del forum ha evidenziato la scarsità di studi e ricerche sulle scuole. In questo nostro intervento, pertanto, ci si soffermerà sulla storia delle scuole primarie napoletane con riferimento a luoghi e spazi occupati all'indomani dell'Unità. Gli archivi scolastici forniscono utili informazioni sulla composizione socio-economica dei vari quartieri, e inseriscono la città nel dibattito del nuovo Regno sui nuovi parametri per l'edilizia scolastica. Per lo studio dell'iconografia urbana la fonte scolastica risponde dunque a pieno titolo alla \"tipologia di fonte non tradizionale\". Essa, attraverso gli edifici e gli oggetti rappresenta una fonte documentaria alternativa per la ricostruzione della storia della città e del quartiere in cui la scuola stessa sorge. Gli archivi scolastici unitamente alle immagini degli edifici della Napoli tra fine Ottocento e primo Novecento mettono l'accento sull'importanza di \"tesori nascosti e dimenticati\" e favoriscono il recupero di una memoria per troppo tempo non valorizzata. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di