Scrivere facile. Storia redazionale di «1912 + 1» (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Scrivere facile. Storia redazionale di «1912 + 1» (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Squillacioti, Paolo (2014)
    Scrivere facile. Storia redazionale di «1912 + 1»
    in Todomodo (Firenze)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Squillacioti, Paolo (literal)
Pagina inizio
  • 29 (literal)
Pagina fine
  • 42 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Relazione al Convegno «1912+1, 2012+1. Passeggiare nel tempo con Leonardo Sciascia» (Milano, Studio La Scala 22-23 novembre 2013) «Leonardo Sciascia Colloquia IV» (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 4 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • OVI - Istituto opera del vocabolario italiano (literal)
Titolo
  • Scrivere facile. Storia redazionale di «1912 + 1» (literal)
Abstract
  • Autore tutt'altro che 'facile', perché sempre allusivo, letterariamente denso e sintatticamente ricercato, Sciascia conosceva l'arte della composizione semplice: il foglio nella macchina da scrivere, le idee già ordinate in testa che trovavano subito forma compiuta sulla carta al ritmo di quattro cartelle al giorno. Anche «1912+1» è nato così, nelle mattinate d'estate alla Noce, con facilità: lo mostra con evidenza il dattiloscritto orginale, una prima stesura con poche correzioni e pochi ripensamenti, e la storia stessa del libro. Un libro che doveva essere una commedia teatrale e che diventa un racconto-inchiesta; e che costituisce un passaggio decisivo nel percorso di ritorno di Sciascia alla narrativa d'invenzione che troverà espressione compiuta con «Il cavaliere e la morte». (literal)
  • Sciascia is not an 'easy' author, owing to his allusive, dense, and syntactically complex style, but his writing practice was very simple: he would place a sheet of paper in his typewriter and let his ideas, which were already organized in his mind, spill out, fully formed, onto the page; this enabled him to write at a steady rate of around four pages a day. «1912 + 1» was written in this fluent way (on summer mornings at La Noce) as the original typescript shows: a first draft with few corrections and revisions. The essay also examines the story of the book: conceived as a play, it became an 'investigative novella', and represented a decisive step in Sciascia's return to fiction, as «Il cavaliere e la morte testifies». (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it