Cluster Tecnologici Nazionali_Chimica Verde_progetto BIT3G finanziato dal MIUR (Progetti)
- Type
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Progetti (Classe)
- Label
- Cluster Tecnologici Nazionali_Chimica Verde_progetto BIT3G finanziato dal MIUR (Progetti) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Mauro Marchetti Giovanna Maria Delogu Alessia Cosseddu Maria Antonietta Dettori Davide Fabbri Emanuela Azara Paola Peluso Vincenzo Zambrano Barbara Sechi Daniele Sanna Elisabetta Alberico Rosaria Villano Maurizio Solinas Maria Serra Nicola Culeddu Luca Lazzeri Giacobbe Braccio Marialodovica Gullino Massimo Pugliese Mario Salerno Tommaso Martinelli Michele Guerrini Gino Ambrosio Daniele Pochi Carlo Bisaglia Salvatore Raccuia Barbara.Martini Annamaria Orlandoni Luigi Capuzzi Federica Mastroianni Francesco Razza Filippo Torti Isabella Debari Michele Falce Anna Ciancolini Claudio Porqueddu Leonardo Sulas Antonello Franca Cecilia Giardi(literal)
, Sara Ambrosio , Angela.Zanellato Mariateresa Riolo (2014)
Cluster Tecnologici Nazionali_Chimica Verde_progetto BIT3G finanziato dal MIUR
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Mauro Marchetti
Giovanna Maria Delogu
Alessia Cosseddu
Maria Antonietta Dettori
Davide Fabbri
Emanuela Azara
Paola Peluso
Vincenzo Zambrano
Barbara Sechi
Daniele Sanna
Elisabetta Alberico
Rosaria Villano
Maurizio Solinas
Maria Serra
Nicola Culeddu
Luca Lazzeri
Giacobbe Braccio
Marialodovica Gullino
Massimo Pugliese
Mario Salerno
Tommaso Martinelli
Michele Guerrini
Gino Ambrosio
Daniele Pochi
Carlo Bisaglia
Salvatore Raccuia
Barbara.Martini
Annamaria Orlandoni
Luigi Capuzzi
Federica Mastroianni
Francesco Razza
Filippo Torti
Isabella Debari
Michele Falce
Anna Ciancolini
Claudio Porqueddu
Leonardo Sulas
Antonello Franca
Cecilia Giardi
, Sara Ambrosio , Angela.Zanellato Mariateresa Riolo (literal)
- Mauro Marchetti
Giovanna Maria Delogu
Alessia Cosseddu
Maria Antonietta Dettori
Davide Fabbri
Emanuela Azara
Paola Peluso
Vincenzo Zambrano
Barbara Sechi
Daniele Sanna
Elisabetta Alberico
Rosaria Villano
Maurizio Solinas
Maria Serra
Nicola Culeddu
Luca Lazzeri
Giacobbe Braccio
Marialodovica Gullino
Massimo Pugliese
Mario Salerno
Tommaso Martinelli
Michele Guerrini
Gino Ambrosio
Daniele Pochi
Carlo Bisaglia
Salvatore Raccuia
Barbara.Martini
Annamaria Orlandoni
Luigi Capuzzi
Federica Mastroianni
Francesco Razza
Filippo Torti
Isabella Debari
Michele Falce
Anna Ciancolini
Claudio Porqueddu
Leonardo Sulas
Antonello Franca
Cecilia Giardi
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- progetto CLUSTER CHIMICA VERDE finanziato dal Ministero Istruzione Università Ricerca. Avviso D.D. n. 257/Ric del 30 maggio 2012 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR - ICB sede di Sassari fondazionefilarete NOVAMONT Università di Torino CRA Bologna CNR- ISPAAM sede di Sassari CNR -Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo ENEA MATRICA Agrinewtech (literal)
- Titolo
- Cluster Tecnologici Nazionali_Chimica Verde_progetto BIT3G finanziato dal MIUR (literal)
- Descrizione sintetica
- La Dr.ssa Delogu ha preso parte attiva alla stesura del progetto -Bioraffineria integrata nel territorio di terza generazione- che ha coinvolto altri Istituti del CNR. Coordinatore: Federchimica (Novamont) (literal)
- Abstract
- Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare una bioraffineria di terza generazione integrata nel territorio che parta dall'identificazione di aridocolture non in competizione con il cibo, nel rispetto della biodivesità locale, e che, a partire da metodi di coltivazione sostenibili, metta a punto processi a basso impatto ambientale per ottenere bio-based chemicals ad alto valore aggiunto ed energia. in particolare questo progetto di ricerca è strettamente collegato con l'iniziativa di riconversione del Polo Verde di Porto Torres all'interno del quale Novamont in collaborazione con Versalis (società del gruppo ENI) sta sviluppando i primi impianti di tecnologie mai sperimentate prima e che si prefigurano come dei dimostratori per la produzione di chemicals ad elevato valore aggiunto da oli vegetali. (literal)
- Prodotto di
- Integrazione tra metabolomica e sintesi organica: prospettive verso la determinazione del riconoscimento molecolare (PM.P01.011.003) (Modulo)
- Institute of biomolecular chemistry (ICB) (Istituto)
- Catalizzatori ad alta selettività in reazioni di idroformilazione ed idrogenazione (PM.P03.002.005) (Modulo)
- Metodologie sintetiche a base multisettoriale per la costruzione di strutture molecolari complesse (PM.P01.011.005) (Modulo)
- Caratterizzazione di complessi metallici formati da proteine coinvolte in patologie correlate al disordine conformazionale proteico. (PM.P01.004.002) (Modulo)
- Institute for Agricultural and Forest Systems in the Mediterranean (ISAFoM) (Istituto)
- Studi bioagronomici per il multiuso di pascoli e risorse foraggere mediterranee (AG.P04.004.001) (Modulo)
- Sintesi, caratterizzazione e studio di composti chirali e chirali non racemi di interesse biologico mediante molecole ad alta simmetria (PM.P01.011.002) (Modulo)
- Institute for animal production system in mediterranean environment (ISPAAM) (Istituto)
- Autore CNR
- NICOLA CULEDDU (Persona)
- DAVIDE GAETANO FABBRI (Unità di personale interno)
- GIOVANNA MARIA DELOGU (Unità di personale interno)
- MAURIZIO SOLINAS (Persona)
- PAOLA PELUSO (Persona)
- CLAUDIO ANTONIO PORQUEDDU (Unità di personale interno)
- ROSARIA VILLANO (Persona)
- SALVATORE ANTONINO RACCUIA (Persona)
- ANTONIO FRANCA (Persona)
- DANIELE SANNA (Persona)
- BARBARA SECHI (Unità di personale interno)
- EMANUELA GIGLIOLA AZARA (Unità di personale interno)
- MARIA SERRA (Persona)
- ELISABETTA ALBERICO (Persona)
- VINCENZO ZAMBRANO (Persona)
- ALESSIA COSSEDDU (Unità di personale interno)
- MAURO MARCHETTI (Unità di personale interno)
- LEONARDO SULAS (Persona)
- MARIA ANTONIETTA DETTORI (Persona)
Incoming links:
- Prodotto
- Institute for Agricultural and Forest Systems in the Mediterranean (ISAFoM) (Istituto)
- Institute for animal production system in mediterranean environment (ISPAAM) (Istituto)
- Institute of biomolecular chemistry (ICB) (Istituto)
- Studi bioagronomici per il multiuso di pascoli e risorse foraggere mediterranee (AG.P04.004.001) (Modulo)
- Sintesi, caratterizzazione e studio di composti chirali e chirali non racemi di interesse biologico mediante molecole ad alta simmetria (PM.P01.011.002) (Modulo)
- Integrazione tra metabolomica e sintesi organica: prospettive verso la determinazione del riconoscimento molecolare (PM.P01.011.003) (Modulo)
- Caratterizzazione di complessi metallici formati da proteine coinvolte in patologie correlate al disordine conformazionale proteico. (PM.P01.004.002) (Modulo)
- Catalizzatori ad alta selettività in reazioni di idroformilazione ed idrogenazione (PM.P03.002.005) (Modulo)
- Metodologie sintetiche a base multisettoriale per la costruzione di strutture molecolari complesse (PM.P01.011.005) (Modulo)
- Autore CNR di
- MARIA ANTONIETTA DETTORI (Persona)
- CLAUDIO ANTONIO PORQUEDDU (Unità di personale interno)
- NICOLA CULEDDU (Persona)
- ELISABETTA ALBERICO (Persona)
- DAVIDE GAETANO FABBRI (Unità di personale interno)
- GIOVANNA MARIA DELOGU (Unità di personale interno)
- DANIELE SANNA (Persona)
- EMANUELA GIGLIOLA AZARA (Unità di personale interno)
- ANTONIO FRANCA (Persona)
- ROSARIA VILLANO (Persona)
- MAURO MARCHETTI (Unità di personale interno)
- VINCENZO ZAMBRANO (Persona)
- LEONARDO SULAS (Persona)
- BARBARA SECHI (Unità di personale interno)
- PAOLA PELUSO (Persona)
- ALESSIA COSSEDDU (Unità di personale interno)
- SALVATORE ANTONINO RACCUIA (Persona)
- MAURIZIO SOLINAS (Persona)
- MARIA SERRA (Persona)