Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • GP Beretta 1, G Caielli 3, C Carcano 4, R De Franco 3, R Gelati 1, S Miletta 5, I Premoli Silva 1, S Rogledi 4, A Rovida 6, A Strini 1, M Stucchi 6, F Tremolada 1, G Vezzoli 7 (2014)
    Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno
    ISPRA -Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Roma (Italia) in Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno, 2014
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • GP Beretta 1, G Caielli 3, C Carcano 4, R De Franco 3, R Gelati 1, S Miletta 5, I Premoli Silva 1, S Rogledi 4, A Rovida 6, A Strini 1, M Stucchi 6, F Tremolada 1, G Vezzoli 7 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/note_illustrative/96_Seregno.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 190 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1- Dip. Scienze della Terra Milano 2- Regione Lombardia 3- CNR IDPA Milano 4- ENI Divisione AGIP 5- COnsulente di Regione LOmbardia 6- INGV Milano 7- Università Milano Bicocca (literal)
Titolo
  • Note illustrative della Carta Geologica D'Italia Foglio 096 Seregno (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Bini A. Sciunnach D. Bersezio R. Scardia G. Tomasi F. (literal)
Abstract
  • Il Foglio 096-Seregno della Carta Geologica d'Italia a scala 1: 50. 000 è stato realizzato nell'ambito del Progetto CARG (legge n. 226/99), per mezzo di una Convenzione tra il Servizio Geologico d'Italia e la Regione Lombardia e tra questa e il CNR \"Istituto per la dinamica dei processi ambientali\". Esso è localizzato in Lombardia nord-occidentale al margine meridionale delle Prealpi tra i due rami del Lario e comprende gran parte dell'Anfiteatro del Lario, edificato dal ghiacciaio dell'Adda durante le glaciazioni (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it