Caratterizzazione della Componente Bio-Attiva della Pera 'Vacchesa' con Effetti Anti- Alitosi. (Progetti)

Type
Label
  • Caratterizzazione della Componente Bio-Attiva della Pera 'Vacchesa' con Effetti Anti- Alitosi. (Progetti) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • D'Hallewin Guy. (2014)
    Caratterizzazione della Componente Bio-Attiva della Pera 'Vacchesa' con Effetti Anti- Alitosi.
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • D'Hallewin Guy. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISPA - istituto di scienze delle produzioni alimentari. (literal)
Titolo
  • Caratterizzazione della Componente Bio-Attiva della Pera 'Vacchesa' con Effetti Anti- Alitosi. (literal)
Descrizione sintetica
  • Nell'ambito della presente proposta si intende caratterizzare, in due accessioni di pero con proprietà nutragenomiche, la componente bio-attiva e avviare indagini sulle basi molecolari che ne regolano il metabolismo. Il progetto prevede due fasi principali: nella prima l'oggetto d'indagine sarà la caratterizzazione della componente funzionale, attraverso la determinazione dei parametri di maggior interesse (fibre alimentari, vitamine, amino acidi, composti con proprietà antiossidante, polifenoli e tannini), dei frutti a maturazione fisiologica. La componente tannica sarà successivamente utilizzata per effettuare test biologici in vitro al fine di individuare le frazioni bio-attive. Questa fase è essenziale, in quanto ci fornirà un quadro generale sulle proprietà funzionali e permetterà di identificare i composti e/o classi di composti bio-attivi delle accessioni, così da individuare l'accessione da utilizzare per le attività da svolgere nella seconda fase e per i test clinici in vivo. Nella seconda fase sarà affrontato lo studio del metabolismo dei composti tannici bio-attivi in relazione agli stadi fenologici al fine di stabilire lo stadio ottimale di raccolta, in cui la componente bio-attiva raggiunge il picco nei frutti. A tale fine sarà studiata l'espressione differenziale, nei diversi stadi della maturazione, dei geni specifici DFR, LAR, LDOX e ANR per verificare quando e come la pathway è indirizzata verso la sintesi e l'accumulo di tannini. Si verificherà anche il livello di espressione di questi geni attraverso l'analisi di almeno tre fattori di trascrizione (i MYB, i MYC (bHLH) e WD40). Quindi, si procederà ad un'analisi in silico in banca dati (Plant & Food Research EST collection) per disegnare le sonde per l'amplificazione dei geni nello studio di espressione genica. Successivamente, tramite Real Time PCR sarà analizzata l'espressione genica dei geni strutturali e regolatori. Contemporaneamente in collaborazione con la clinica odontoiatrica saranno avviati test clinici in cui si confronterà l'effetto nutragenomico di una pere commerciale non autoctone con quello di una accessione autoctona. Tali test saranno condotti presso la clinica odontoiatrica (AOU-Cagliari) dove i preparati a base di liofilizzato delle due pere saranno somministrati a pazienti con (VSC +) e senza Volatile Sulphuric Compounds (VSC -) per periodi e quantità differenti. Prima dell'inizio della prova e alla fine del trattamento sarà effettuato un esame gascromatografico (GC- OralChroma) per stabilire la presenza di composti solforati quali H2S, CH3SH e (CH3)2S indicativi di patologie orali. Presso la stessa struttura si determinerà l'effetto della somministrazione dei liofilizzati sullo stress ossidativo nel cavo orale seguito ad interventi chirurgici o di igiene orale. Tale prova sarà condotta misurando il livello di radicali liberi nella saliva di pazienti prima e un'ora dopo il trattamento odontoiatrico e dopo la somministrazione dei liofilizzati di pera. Per tale test si utilizzerà un sistema spettrofotometrico (ODONTOVIS, Farmantis, Parma , Italia). (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it