TD-SSIS (Progetti)

Type
Label
  • TD-SSIS (Progetti) (literal)
Anno
  • 2000-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Donatella Persico, Manuela Delfino, Jeffrey Earp, Lucia Ferlino, Stefania Manca, Francesca Pozzi, Luigi Sarti (2000)
    TD-SSIS
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Donatella Persico, Manuela Delfino, Jeffrey Earp, Lucia Ferlino, Stefania Manca, Francesca Pozzi, Luigi Sarti (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ITD - Istituto per le tecnologie didattiche (literal)
Titolo
  • TD-SSIS (literal)
Abstract
  • The TD-SSIS project tackled the problem of how to train teachers in the field of educational technology, with a focus on identifying suitable methods and contents. In Italy, the main problem features are: the large size of the target population, the lack of a consolidated tradition in educational technology training and the highly diversified needs of the trainees (due to the different technological and disciplinary backgrounds and to the different features of the subjects taught). The TD-SSIS project tackled these problems with the aim to develop, evaluate and fine tune a flexible model of a training program for perspective teachers. The ideas and the training materials developed in the project have been tested within the Educational Technology course of the Liguria post-graduate school for secondary education. (literal)
  • Il progetto affronta il problema della formazione dei docenti nel settore delle tecnologie didattiche (TD) e delle relative scelte in merito a metodi e contenuti. In Italia, il problema è caratterizzato da un elevato numero di individui da formare, dalla mancanza di un paradigma formativo assestato su questo tema e dalle esigenze, estremamente differenziate, dei formandi (basti pensare ai diversi fattori che caratterizzano la formazione iniziale e quella in servizio, alle specificità legate alle discipline di insegnamento e alle differenze di competenze iniziali). Il progetto TD-SSIS ha affrontato questi problemi ponendosi l'obiettivo di elaborare, sperimentare e mettere a punto un modello di percorso flessibile per la formazione iniziale degli studenti delle Scuole di Specializzazione all'Insegnamento Secondario. Le idee e i materiali sviluppati nell'ambito del progetto sono stati sperimentati nell'ambito nel corso tecnologie didattiche della SSIS Liguria, con cui l'Istituto stipula un'apposita convenzione annuale. (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it