I macroinvertebrati dei tipi lacustri italiani (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • I macroinvertebrati dei tipi lacustri italiani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Laura Marziali; Bruno Rossaro; Valeria Lencioni; Angela Boggero (2013)
    I macroinvertebrati dei tipi lacustri italiani
    Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento (Italia) in I macroinvertebrati dei laghi - tassonomia, ecologia e metodi di studio, 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Laura Marziali; Bruno Rossaro; Valeria Lencioni; Angela Boggero (literal)
Pagina inizio
  • 51 (literal)
Pagina fine
  • 64 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • In: I macroinvertebrati dei laghi - tassonomia, ecologia e metodi di studio. pp. 51 - 64. V. Lencioni, A. Boggero. L. Marziali & B. Rossaro (eds.). (Quaderni del Museo delle Scienze, vol. 6/1). Trento: Museo delle Scienze, 2013. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • I macroinvertebrati dei laghi - tassonomia, ecologia e metodi di studio (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 6/1 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Laura Marziali: CNR-IRSA, Brugherio Bruno Rossaro: Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente, Università degli Studi di Milano Valeria Lencioni: Sezione di Zoologia degli Invertebrati e Idrobiologia, Museo delle Scienze di Trento Angela Boggero: CNR-ISE, Pallanza Verbania (literal)
Titolo
  • I macroinvertebrati dei tipi lacustri italiani (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-531-0020-7 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • V. Lencioni, A. Boggero. L. Marziali & B. Rossaro (literal)
Abstract
  • Si presentano la Direttiva Quadro sulle Acque ed il sistema di tipizzazione approvato a livello nazionale. Sulla base di un dataset relativo ad un elevato numero di laghi e tipologie, si cerca quindi, di fare il quadro della composizione faunistica dei tipi lacustri sino ad oggi riconosciuti e studiati. Si cerca inoltre di chiarire quali sono i fattori abiotici che ne influenzano la distribuzione. Infine, si forniscono le citazioni bibliografiche relative a tutte le pubblicazioni scientifiche di riferimento. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it