Ma che bel virus! Laboratorio al Festival della Scienza di Genova, 23 ottobre_3 novembre 2013 (Mostre ed esposizioni)

Type
Label
  • Ma che bel virus! Laboratorio al Festival della Scienza di Genova, 23 ottobre_3 novembre 2013 (Mostre ed esposizioni) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caciagli P., Cerro D., Ciuffo M., Marian D., Maffei G., Miozzi L., Vallino M., Vecchiati M. (2013)
    Ma che bel virus! Laboratorio al Festival della Scienza di Genova, 23 ottobre_3 novembre 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caciagli P., Cerro D., Ciuffo M., Marian D., Maffei G., Miozzi L., Vallino M., Vecchiati M. (literal)
Note
  • Mostra (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CP,CD,CM,MD,MG,ML,VM,VM: Istituto di Virologia Vegetale, Sede di Torino, CNR, Torino, Italia (literal)
Titolo
  • Ma che bel virus! Laboratorio al Festival della Scienza di Genova, 23 ottobre_3 novembre 2013 (literal)
Descrizione sintetica
  • Il laboratorio è stato frequentato da oltre 2000 bambini/ragazzi tra i 7 ed i 13 anni in gruppi al massimo di 30. Il gioco, con relativo materiale illustrativo, è a disposizione presso la sede di Torino dell'IVV (rif.: d.cerro@iv.cnr.it; p.caciagli@ivv.cnr.it ) (literal)
Abstract
  • Una mostra fotografica su aspetti decorativi dei virus dei vegetali accompagna il laboratorio-gioco che illustra a bambini e ragazzi il ciclo dei virus delle pinate. Con l'ausilio di materiale fotografico e di disegni vengono spiegate ai bambini forma e struttura delle particelle virali (virus vegetali) ed il \"viaggio avventuroso\" dei virus a partire dall'organismo vettore alla ricerca di un nuovo ospite, fino alla conquista (infezione) dell'intera pianta. Sulla base delle semplici nozioni illustrate prende l'avvio il laboratorio in cui i bambini/ragazzi costruiscono un proprio modellino di particella virale e ne immaginano il \"ciclo biologico\", indicando in una scheda le varie fasi del ciclo, ognuna scelta tra varie alternative. Il virus così caratterizzato viene utilizzato per il successivo gioco, nel quale i bambini devono portare il proprio virus ad infettare un nuovo ospite. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it