http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID273700
MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: ANALISI SPERIMENTALE (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: ANALISI SPERIMENTALE (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
E. Priolo1, R. de Franco2, C. Barnaba1, G. Boniolo2, G. Caielli2, A. Corsi2, G. Laurenzano1, A. Morrone2, A. Motti3, P. Ragazzo2, M. Romanelli1, A. Tento2 (2013)
MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: ANALISI SPERIMENTALE
in 32 Gruppo Nazionale Geofisica della Terra Solida, Trieste, 19-21 Novembre 2013
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- E. Priolo1, R. de Franco2, C. Barnaba1, G. Boniolo2, G. Caielli2, A. Corsi2, G. Laurenzano1, A. Morrone2, A. Motti3, P. Ragazzo2, M. Romanelli1, A. Tento2 (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) - Sezione Scientifica Centro di Ricerche Sismologiche (CRS), Udine - Trieste, Italy
2CNR, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Milano, Italy
3Regione Umbria, Servizi Tecnici Regionali, Direzione Regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture, Perugia, Italy (literal)
- Titolo
- MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: ANALISI SPERIMENTALE (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-902101-7-4 (literal)
- Abstract
- Viene qui presentato uno studio geofisico-sismologico finalizzato alla stima sperimentale dell'amplificazione sismica e alla microzonazione della città di Umbertide. Lo studio è stato svolto congiuntamente dall'OGS, Sezione Scientifica Centro di Ricerche Sismologiche, e dal CNR, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA), su incarico del Servizio Geologico della Regione Umbria. Lo studio è terminato e i risultati sono descritti nel rapporto inviato alla Regione Umbria (Priolo et al., 2013) e saranno pubblicati a breve in un volume monografico. Questo contributo ne riassume gli aspetti principali.
Le attività sono consistite nelle seguenti indagini:
1) stime di rapporti spettrali H/V da registrazioni di rumore sismico ambientale;
2) stime della risposta spettrale di sito da registrazioni di terremoti;
3) caratterizzazione del profilo verticale di velocità Vs da indagini sismiche di superficie.
La Fig. 1 visualizza le posizioni in mappa di tutte le stazioni di misura relative ai diversi tipi di indagine effettuati. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di