Animal genetic resources cryobank: case study of five italian local breeds. (Abstract/Poster in convegno)

Type
Label
  • Animal genetic resources cryobank: case study of five italian local breeds. (Abstract/Poster in convegno) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Turri Federica; Gliozzi Teresa Maria; Gandini Gustavo; Pizzi Flavia (2013)
    Animal genetic resources cryobank: case study of five italian local breeds.
    in XIV Simposio Ibero Americano sobre Conservación y Utilización de Recursos Zoogenéticos., Concepciòn - Chile, 06/08 - 11 - 2013
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Turri Federica; Gliozzi Teresa Maria; Gandini Gustavo; Pizzi Flavia (literal)
Note
  • Poster (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • TF, GTM, PF - IBBA CNR, Milano; GG - DIVET UNIMI (literal)
Titolo
  • Animal genetic resources cryobank: case study of five italian local breeds. (literal)
Abstract
  • In Lombardia (Nord Italia) sono ancora presenti 9 razze locali di interesse zoo-economico; di queste 5 sono classificate dalla FAO come razze minacciate di estinzione; è quindi necessario mettere in atto delle strategie per contenere la perdita di biodiversità. A questo scopo nell'ambito del progetto \"Risorse biologiche e tecnologie innovative per lo sviluppo sostenibile del sistema agro-alimentare\" co-finanziato da Regione Lombardia e CNR, è stata istituita la Banca delle Risorse Genetiche Animali Lombarde (LABank). Le fasi relative alla creazione di LABank sono state: progettazione e allestimento del sito di stoccaggio con dotazioni di sicurezza per operatori e materiale genetico conservato, coinvolgimento degli allevatori, identificazione e screening sanitario dei donatori, e raccolta, analisi qualitativa, congelamento e stoccaggio dei campioni biologici (materiale seminale, sangue e pelo). Il materiale seminale è stato raccolto tramite due differenti metodiche: il prelievo con vagina artificiale e l'estrazione degli spermatozoi dall'epididimo post mortem. Quest'ultima tecnica è stata scelta come alternativa al prelievo tradizionale al fine di superare alcune difficoltà organizzative, prima fra tutte la mancanza di maschi addestrati al prelievo di materiale seminale. Attualmente presso LABank sono stoccate 1222 dosi di materiale seminale raccolte da 5 tori di razza Varzese, 282 dosi raccolte da 10 arieti di razza Brianzola, 126 dosi raccolte da 10 becchi di razza Frisa Valtellinese, 738 dosi di raccolte da 11 becchi di razza Nera di Verzasca e 129 dosi raccolte da 10 becchi di razza Orobica, per un totale di 2497 dosi di materiale seminale, 350 ml di sangue e 80 g di bulbo pilifero, ottenuti da 46 riproduttori. Tutte le informazioni relative agli animali donatori (genealogie, allevamenti d'origine) e al materiale (sito di stoccaggio, localizzazione nei contenitori di azoto liquido) sono gestite con il software CryoWEB creato per la gestione dei dati delle criobanche nell'ambito di un progetto EFABISnet. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it