http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID264766
Essere e apparire: le identità digitali costruite in rete. (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Essere e apparire: le identità digitali costruite in rete. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Valeria Cavioni, Paola Cutugno, Lucia Marconi, Roberta Renati, Maria Assunta Zanetti (2012)
Essere e apparire: le identità digitali costruite in rete.
Franco Angeli Edizioni, Roma-Milano (Italia) in Identità, apprendimento e comunità virtuali. Strumenti e attività on line, 2012
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Valeria Cavioni, Paola Cutugno, Lucia Marconi, Roberta Renati, Maria Assunta Zanetti (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il volume si occupa di processi di interazione online, di identità digitali, di comunità virtuali. Il riferimento è ad ambienti e strumenti tecnologici di diverso tipo: forum, blog, Facebook.
Viene analizzato come l'uso di questi strumenti possa essere utilizzato a supporto dell'apprendimento formale e informale; vengono, inoltre, definiti concetti quali blended learning, e-portfoli, tutoraggio online e definito il loro potenziale innovativo. Emergono, così, scenari di interazione complessi, in cui l'incontrarsi online diventa una risorsa per acquisire competenze, apprendere nuove modalità di discussione, nuovi modi di parlare, di sentirsi parte di un gruppo e di esprimere sé stessi. Nel testo si fa riferimento ad esperienze di comunità formali, caratterizzate da obiettivi didattici e fortemente strutturate, ma anche ad esperienze meno formali in cui la comunità si auto-regola.
Identità, apprendimento e comunità vanno, quindi, considerate parole chiavi attraverso la cui disamina è possibile capire la portata innovativa che i nuovi ambienti di comunicazione online stanno apportando alla vita sociale, culturale e privata di coloro che entrano in rete.
Il testo vuole essere un utile strumento per studenti e docenti universitari; tuttavia, grazie al linguaggio semplice e immediato, la sua lettura può offrire spunti interessanti anche a quanti sono interessati a saperne di più sulle dinamiche di costruzione identitaria, di comunicazione e di uso in contesti formativi di ambienti virtuali. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Identità, apprendimento e comunità virtuali. Strumenti e attività on line (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Università di Pavia, ILC - CNR, ILC - CNR, Università di Pavia, Università di Pavia (literal)
- Titolo
- Essere e apparire: le identità digitali costruite in rete. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Ottavia Albanese , M. Beatrice Ligorio , Maria Assunta Zanetti (literal)
- Abstract
- Identità, apprendimento e comunità sono parole chiavi attraverso cui è possibile capire la portata innovativa che i nuovi ambienti di comunicazione on line stanno apportando alla vita sociale, culturale e privata di coloro che entrano in rete. In quest'ottica, il volume analizza i processi di interazione on line, di identità digitali, di comunità virtuali, con particolare riferimento ad ambienti e strumenti tecnologici di diverso tipo: forum, blog, Facebook. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di