http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID261295
Programmare attività per commesse. Programmare, gestire, prevedere, ottimizzare (Rapporti tecnici/preprint/working paper)
- Type
- Label
- Programmare attività per commesse. Programmare, gestire, prevedere, ottimizzare (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (literal)
- Anno
- 2000-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pettinelli Rosaura (2000)
Programmare attività per commesse. Programmare, gestire, prevedere, ottimizzare
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pettinelli Rosaura (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Programmare attività per commesse. Programmare, gestire, prevedere, ottimizzare (literal)
- Abstract
- For effective management of the experimental activity of the Institute is essential to switch to a programming by project. By identifying properly the activities required by a contract, the necessary personnel and materials to be used, you can effectively manage the laboratories and experimental facilities and define time and costs. Weaving together different projects you can respond effectively to the needs of stakeholders. Continuous monitoring allows an improvement in the future and a prompt response to unexpected For this purpose, it is necessary to organize information and to use a robust software for data processing, specifically designed (literal)
- Per una gestione efficace delle attività sperimentale dell'Istituto è essenziale passare ad una programmazione per commesse. Identificando opportunamente le attività richieste da un contratto, il personale necessario e il materiale da impiegare, è possibile gestire efficacemente i laboratori e soprattutto gli impianti sperimentali e definire tempi e costi. Intrecciando progetti diversi si può rispondere efficacemente alle esigenze degli interlocutori. Il monitoraggio continuo permette un miglioramento futuro e una pronta risposta agli eventuali imprevisti. Per questo scopo è necessaria una organizzazione delle informazioni ed un elaborazione delle stesse utilizzando un robusto software di trattamento dei dati, appositamente realizzato. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di