Ispezione a onda completa mediante prototipo di stazione us (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • Ispezione a onda completa mediante prototipo di stazione us (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 1993-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Bozzi Edoardo; Marchetti Andrea; Minutoli Salvatore; Chimenti Massimo; Azzarelli Luciano (1993)
    Ispezione a onda completa mediante prototipo di stazione us
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Bozzi Edoardo; Marchetti Andrea; Minutoli Salvatore; Chimenti Massimo; Azzarelli Luciano (literal)
Note
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR (literal)
Titolo
  • Ispezione a onda completa mediante prototipo di stazione us (literal)
Abstract
  • Col termine acquisizione a onda completa SI indicano le operazioni di rilevamento, campionamento e quantizzazione del segnale di eco causato da un campione su cui vengono inviati impulsi a ultrasuoni. Il segnale ricevuto ad ogni coordinata di scansione è determinato dalle riflessioni dell'onda incidente lungo una traiettoria rettilinea all'interno del campione, e di conseguenza l'esame del segnale a onda completa consente di ricavare informazioni relative alla struttura interna del campione, utilizzabili sia per determinarne la composizione, sia per individuare e localizzare eventuali difetti. Il segnale analogico a onda completa può essere osservato direttamente durante la scansione del campione; per un esame più accurato e per un'eventuale misurazione delle proprietà di interesse, i dati digitali ricavati durante la scansione possono essere elaborati: a seconda delle esigenze e delle prestazioni dei mezzi di calcolo si può utilizzare la stazione di acquisizione, oppure un'altra delle diverse stazioni che compongono il sistema distribuito per il controllo non distruttivo [l] In questo rapporto vengono descritte la procedura per l'acquisizione dei dati a onda completa, operante sulla stazione di acquisizione US, e una procedura realizzata mediante il sistema AVS (Advanced Visualization System), operante su una piattaforma IBM Rise 6000, collegata in rete alla stazione di acquisizione USo 3 (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
data.CNR.it