http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID233152
POSSIBILITA' Dl IMPIEGO IN CAMPO CERAMICO Dl ALCUNI DIFFERENZIATl ACIDI DEl GRANITI ERCINICI DELL'AREA Dl BITII (SARDEGNA CENTRALE) (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- POSSIBILITA' Dl IMPIEGO IN CAMPO CERAMICO Dl ALCUNI DIFFERENZIATl ACIDI DEl GRANITI ERCINICI DELL'AREA Dl BITII (SARDEGNA CENTRALE) (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 1993-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Cara S., Marini C., Padalino G., Sistu G. (1993)
POSSIBILITA' Dl IMPIEGO IN CAMPO CERAMICO Dl ALCUNI DIFFERENZIATl ACIDI DEl GRANITI ERCINICI DELL'AREA Dl BITII (SARDEGNA CENTRALE)
in Ceramurgia (Firenze); Techna Group, Faenza (Italia)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Cara S., Marini C., Padalino G., Sistu G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Cara S., CNR IGAG UOS di Cagliari;
Marini C., Padalino G., Sistu G., Università di Cagliari (literal)
- Titolo
- POSSIBILITA' Dl IMPIEGO IN CAMPO CERAMICO Dl ALCUNI DIFFERENZIATl ACIDI DEl GRANITI ERCINICI DELL'AREA Dl BITII (SARDEGNA CENTRALE) (literal)
- Abstract
- Nel quadro delle ricerche geo-giacimentologiche in corso nei granitoidi ercinici della Sardegna, vengono esaminate le possibilità di valorizzazione ceramica di differenziati microleucogranitici dell'area di Bitti (Sardegna centrale). Le analisi chimico-mineralogiche e tecnologiche hanno messo in luce che questi materiali possono costituire una valida alternativa a fondenti ceramici di media qualità (sodico-potassici) presenti sul mercato. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di