Il Sistema di Controllo Sintattico (Note interne, manuali e guide)

Type
Label
  • Il Sistema di Controllo Sintattico (Note interne, manuali e guide) (literal)
Anno
  • 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • M. Martinelli (2004)
    Il Sistema di Controllo Sintattico
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • M. Martinelli (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Il Sistema di Controllo Sintattico (literal)
Abstract
  • Le procedure per la registrazione e la modifica dei Provider/Maintainer e dei nomi a dominio prevedono l'invio, al Registro .it, di una specifica documentazione descritta nelle Regole e Procedure Tecniche di registrazione. Questa documentazione è soggetta a successive fasi di verifica effettuate, sia da sistemi automatici, che da operatori umani addetti al controllo di congruenza dei dati contenuti nei vari documenti. La fase di verifica più consistente è effettuata da un sistema automatico di controllo sintattico sui moduli elettronici inviati sia per la registrazione che per la modifica di un Provider/Maintainer o di un nome a dominio. Nel presente rapporto è descritta questa fase di controllo sintattico ed in modo particolare è descritto il nuovo sistema software che la implementa e che integra il sistema preesistente. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it