http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID220427
Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide)
- Type
- Label
- Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Tartari, Gabriele A. (2012)
Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Tartari, Gabriele A. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID_PUMA: cnr.ise/2012-B4-022 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Memorie interne (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISE, Pallanza Verbania (literal)
- Titolo
- Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC) (literal)
- Abstract
- Metodo analitico interno al laboratorio di idrochimica del CNR-ISE di Verbania per la determinazione dei cationi sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio in cromatografia liquida a scambio ionico (IC) con eluente acido metansolfonico. Il campione iniettato nel flusso di eluente acido passa nella colonna di separazione contenente la resina a scambio cationico dove i cationi si separano in base alla loro affinità con i siti attivi della resina. I cationi attraversano poi il sistema di soppressione a micromembrana dove vengono convertiti nelle loro corrispondenti basi forti, mentre l'eluente viene soppresso con formazione di acqua a bassa conducibilità (minore di 1 µS/cm). Il rivelatore conduttometrico, posto dopo il soppressore, permette l'identificazione delle diverse specie cationiche sulla base dei tempi di ritenzione, mentre la loro quantificazione si ottiene dall'area dei picchi dopo opportuna calibrazione. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di