http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID218373
Stato dell'arte sulle tecniche di misura nei sistemi di allarme precoce, valutazione delle diverse soluzioni in funzione delle criticità e degli scenari di emergenza possibili in ambito nazionale. Parte 1: le tecniche di misura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)
- Type
- Label
- Stato dell'arte sulle tecniche di misura nei sistemi di allarme precoce, valutazione delle diverse soluzioni in funzione delle criticità e degli scenari di emergenza possibili in ambito nazionale. Parte 1: le tecniche di misura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Polesello S., Valsecchi S., Patrolecco L. (2008)
Stato dell'arte sulle tecniche di misura nei sistemi di allarme precoce, valutazione delle diverse soluzioni in funzione delle criticità e degli scenari di emergenza possibili in ambito nazionale. Parte 1: le tecniche di misura
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Polesello S., Valsecchi S., Patrolecco L. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Accordo Quadro tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Diparimento della Protezione Civile e Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRSA-CNR) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Ricerca sulle Acque, Roma
Istituto di Ricerca sulle Acque, U.O.S. Brugherio (MB) (literal)
- Titolo
- Stato dell'arte sulle tecniche di misura nei sistemi di allarme precoce, valutazione delle diverse soluzioni in funzione delle criticità e degli scenari di emergenza possibili in ambito nazionale. Parte 1: le tecniche di misura (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di