http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID218286
Il Progetto ATENA: Applicazione di metodologie innovative per la conservazione di manufatti metallici e ceramici da scavo archeologico e per il recupero delle relative tecniche di produzione (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Il Progetto ATENA: Applicazione di metodologie innovative per la conservazione di manufatti metallici e ceramici da scavo archeologico e per il recupero delle relative tecniche di produzione (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
M. P. Casaletto, F. Caruso, F. Mingoia, M. L. Testa, G. M. Ingo, T. de Caro, C. Riccucci (2007)
Il Progetto ATENA: Applicazione di metodologie innovative per la conservazione di manufatti metallici e ceramici da scavo archeologico e per il recupero delle relative tecniche di produzione
in Tecniche di analisi non distruttive di materiali lapidei e naturali nei Beni Culturali, Palermo (Italy), 22nd February 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- M. P. Casaletto, F. Caruso, F. Mingoia, M. L. Testa, G. M. Ingo, T. de Caro, C. Riccucci (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Tecniche di analisi di materiali nei Beni Culturali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati, CNR (literal)
- Titolo
- Il Progetto ATENA: Applicazione di metodologie innovative per la conservazione di manufatti metallici e ceramici da scavo archeologico e per il recupero delle relative tecniche di produzione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- M. Brai, M. P. Casaletto, A. Maccotta, T. Schillaci (literal)
- Abstract
- Qui di seguito viene illustrato il progetto scientifico ATENA, svolto presso l'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN) del Consiglio Nazionale della Ricerche (CNR) e co-finanziato dal MIUR con Decreto Direttoriale 9-10-2002, n. 1105/2002. Il progetto si propone di applicare avanzate tecniche diagnostiche strumentali al fine di acquisire la dettagliata conoscenza microchimica e microstrutturale di manufatti metallici e ceramici antichi, di definirne il meccanismo di alterazione e/o degrado e di progettare, sintetizzare e validare opportuni prodotti e formulazioni per il restauro conservativo di tali manufatti. Le conoscenze acquisite sono utilizzabili anche per il recupero delle antiche tecniche di produzione e per una loro possibile riproposizione sia nel campo del restauro integrativo che nell'ambito dell'artigianato culturale. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di