On the Accuracy of Wave Pattern Resistance Determination by the Longitudinal Cut Method (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • On the Accuracy of Wave Pattern Resistance Determination by the Longitudinal Cut Method (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 1997-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lalli, F, Di Felice F, Moriconi A., Mandarino M (1997)
    On the Accuracy of Wave Pattern Resistance Determination by the Longitudinal Cut Method
    in International MARITIME DEFENCE Exhibition & Conference 1997 - A Total Systems Approach to Naval Warfare, Londra UK, 7 - 10 October 1997
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lalli, F, Di Felice F, Moriconi A., Mandarino M (literal)
Pagina inizio
  • 79 (literal)
Pagina fine
  • 88 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • pubblicato in vol. 1 part 1 dei Proceedings (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • IMDEX 97 (literal)
Note
  • PuM (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-INSEAN, Roma - Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale Dipartimento di Ingegneria Navale, Università \"Federico II\", Napoli (literal)
Titolo
  • On the Accuracy of Wave Pattern Resistance Determination by the Longitudinal Cut Method (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Spearhead Exhibitions LTD (literal)
Abstract
  • In the present work a careful study has been performed on the main error sources in the wave resistance determination by the longitudinal cut method. The experimental data obtained at the Italian Ship Model Basin (wave profiles generated by the steady motion of the Series 60) have been analysed and the relative measurement confidence intervals have been computed. The corresponding confidence interval has been next obtained for the wave resistance coefficient within the range of Froude numbers examined (.225 ÷ .350), taking into account the error band related to the wave profiles in the application of the longitudinal cut method: the 95% confidence interval shows a rather narrow band and the comparison with the numerical wave resistance as well as with experimental data available in the literature shows a satisfactory agreement. Moreover, the errors related to the truncation of the wave profile, typical of the longitudinal cut method, have been estimated by systematic tests performed by means of a numerical approach, which allows one to compare the wave resistance evaluated by the longitudinal cut method (applied in this case to the computed wave pattern) with the value obtained by pressure integration on the hull. As a result, in a sufficiently wide tank (b > 12m) the longitudinal cut method can be applied without introducing any severe limitation for the model length. (literal)
  • In questo lavoro è stato condotto un accurato studio delle principali fonti d'errore nella determinazione della resistenza d'onda mediante il metodo del taglio longitudinale. Sono stati analizzati i dati sperimentali ottenuti presso la Vasca Navale di Roma (profili d'onda relativi al moto stazionario di un modello della serie 60) e sono stati calcolati gli intervalli di confidenza delle misure effettuate. E' stato poi ottenuto il corrispondente intervallo di confidenza per il coefficiente di resistenza d'onda all'interno del range dei numeri di Froude testati (.225 ÷ .350), tenendo conto dell'errore relativo al profilo d'onda nell'applicazione del metodo del taglio d'onda longitudinale: l'intervallo di confidenza al 95% fornisce una banda piuttosto stretta e i risultati sono in buon accordo con la resistenza d'onda calcolata numericamente così come con quella fornita dalla letteratura. Inoltre sono stati stimati gli errori relativi al troncamento del profilo d'onda, tipici del metodo del taglio longitudinale, per mezzo di test numerici sistematici che hanno permesso di comparare la resistenza d'onda calcolata con il metodo del taglio longitudinale (applicato in questo caso ad un profilo d'onda fittizio), con quella ottenuta integrando la pressione sullo scafo. I risultati mostrano che in un bacino sufficientemente largo (b > 12 m) il metodo del taglio longitudinale può essere applicato senza grosse limitazioni alla lunghezza del modello (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it