http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID213338
Le ossidiane di Palmarola: i marker di provenienza (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Le ossidiane di Palmarola: i marker di provenienza (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
A. Macchia (1), S. Plattner (2), A. Manda (1), L. Campanella (2), D. Ferro (2), M. Tiepolo (3), M. Ferretti (4), M. Malorgio (5), A. Zarattini (5) (2011)
Le ossidiane di Palmarola: i marker di provenienza
in Archeomatica (Roma)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- A. Macchia (1), S. Plattner (2), A. Manda (1), L. Campanella (2), D. Ferro (2), M. Tiepolo (3), M. Ferretti (4), M. Malorgio (5), A. Zarattini (5) (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://issuu.com/geomedia/docs/archeomatica_n3_2011?mode=window&viewMode=doublePage (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- (1) Italian Association of Conservation Scientists, 00185 Rome, Italy. (2) Chemistry Department, Sapienza University, Rome 00185, Italy. (3) Istituto di Geoscienze e Georisorse IGG- CNR, c/o University of Pavia, Pavia 27100, Italy. (4) CNR - Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali, Montelibretti (Roma) 00016, Italy. (5) Superintendence for the Archaeological Patrimony of Latium, Roma 00192, Italy. (literal)
- Titolo
- Le ossidiane di Palmarola: i marker di provenienza (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi