http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID211428
Malarial genes and fertility in Sardinia (Abstract/Poster in atti di convegno)
- Type
- Label
- Malarial genes and fertility in Sardinia (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 1991-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Astolfi P, Lisa A, Degioanni A, Zei G. (1991)
Malarial genes and fertility in Sardinia
in XXXVII Congresso dell'Associazione Genetica Italiana, Porto Conte (Alghero), 2-5 Ottobre 1991
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Astolfi P, Lisa A, Degioanni A, Zei G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti Associazione Genetica Italiana (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Malarial genes and fertility in Sardinia (literal)
- Abstract
- E' stata analizzata in circa 60 paesi sardi, suddivisi in zone di alta e bassa incidenza malarica, l'ipotesi che una elevata fertilità in zone altamente endemiche contribuisca al mantenimento del polimorfismo dei geni malarici. Utilizzando una classificazione dei paesi basata sui fattori geografici, demografici e, in generale, ecologici pressoché costanti nel tempo, è stato messo in evidenza che una significativa differenza nella frequenza di eterozigoti per la talassemia e l'enzimopenia G&PD corrisponde una altrettanto significativa differenza nei tassi di fertilità delle donne appartenenti alle due zone. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di