Stratigraphy, petrography and chronology of speleothem deposition at Tana Che Urla (Lucca, Italy): paleoclimatic implications (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Stratigraphy, petrography and chronology of speleothem deposition at Tana Che Urla (Lucca, Italy): paleoclimatic implications (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Regattieri E. [1]; Isola I. [2]; Zanchetta G. [1,2,5]; Drysdale R. [3]; Hellstrom J. [4]; Baneschi I. [5] (2012)
    Stratigraphy, petrography and chronology of speleothem deposition at Tana Che Urla (Lucca, Italy): paleoclimatic implications
    in Geografia fisica e dinamica quaternaria (Testo stamp.); Comitato Glaciologico Italiano, Torino (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Regattieri E. [1]; Isola I. [2]; Zanchetta G. [1,2,5]; Drysdale R. [3]; Hellstrom J. [4]; Baneschi I. [5] (literal)
Pagina inizio
  • 141 (literal)
Pagina fine
  • 152 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://gfdq.glaciologia.it/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 35 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • [1] Dipartimento di Scienze della Terra, University of Pisa, Via S. Maria, 53 - 56126 Pisa, Italy [2] Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Pisa, Via della Faggiola 32 - 56100 Pisa, Italy [3] Department of Resource Management and Geography, University of Melbourne - Victoria 3010, Australia [4] School of Earth Sciences, University of Melbourne - Victoria 3010, Australia [5] IGG-CNR Via Moruzzi, 1 - 56100 Pisa, Italy (literal)
Titolo
  • Stratigraphy, petrography and chronology of speleothem deposition at Tana Che Urla (Lucca, Italy): paleoclimatic implications (literal)
Abstract
  • n this work we present the results of a stratigraphic and lithologic study of a flowstone from Tana che Urla Cave, Apuan Alps (central Italy) which grew intermittently between ca. 160 and 8 ka. The studied succession consists of an alternation of two different lithofacies (Lf-A, Lf-B): a brown, detrital-rich (Lf-A) and a white, inclusion-poor calcite (Lf-B). Using available growth rate data, the difference between the two lithofacies is thought to be the result of different amounts of meteoric precipitation, with Lf-A related to low growth rates at times of low precipitation during phases of climatic deterioration (stadial or glacial) and a higher flux of clastic material, and Lf-B related to high growth rates due to high infiltration under conditions of higher recipitation during wetter (interstadial/interglacial) periods, with lower clastic flux. Following this interpretation and the available chronology, the flowstone investigated shows a basal portion of Lf-A that was deposited during MIS6. The flowstone then passed from Lf-A to Lf B at the MIS6-5 transition, with Lf-B lasting for the full interglacial of MIS5e. A long growth interruption (hiatus H1) can be correlated with the MIS5d stadial, with resumption of lithofacies Lf-B occurring during the climatic amelioration of interstadial MIS5c. The age profile of the upper part of the flowstone is poorly constrained, and is characterised by several growth interruptions, suggesting that the last glacial was more severe compared to MIS6. (literal)
  • In questo lavoro vengono presentati i risultati dello studio stratigrafico e litologico di un flowstone della grotta Tana che Urla, Alpi Apuane (Italia centrale), cresciuto in modo intermittente tra circa 160 e 8 ka. La successione studiata consiste nell'alternanza di due diverse litofacies: una marrone, ricca in detrito (Lf-A) e una bianca, composta di calcite pura (Lf-B). Basandosi sui dati disponibili sul tasso di crescita, la differenza tra le due litofacies viene considerata come il risultato di differenti quantità di precipitazioni meteoriche, con Lf-A legata a bassi tassi di crescita dovuti a scarse recipitazioni durante fasi di deterioramento climatico (glaciali/stadiali) e Lf-B legata ad alti tassi di crescita dovuti a una maggiore infiltrazione in relazione a maggiori precipitazioni durante periodi più umidi (interglaciali e interstadiali). Seguendo questa interpretazione e la cronologia disponibile, il flowstone oggetto dello studio mostra una parte basale di Lf-A deposta durante il MIS6, il passaggio tra Lf-A e Lf-B alla transizione MIS6-5 e la presenza di Lf-B durante le condizioni pienamente interstadiali del MIS 5e. La principale interruzione della crescita (Hiatus H1) può essere correlata con lo stadiale MIS 5d e il riapparire della Lf-B con il miglioramento climatico legato all'interstadiale MIS 5c. La parte superiore del flowstone ha una cronologia poco definita ed è caratterizzato da una serie di interruzioni della crescita che suggeriscono come l'ultimo glaicale (MIS 4-2) sia stato caratterizzato da condizioni più severe rispetto al MIS 6. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it