http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID204034
Protocollo di campionamento ed analisi chimica di sedimenti lacustri (Rapporti tecnici/preprint/working paper)
- Type
- Label
- Protocollo di campionamento ed analisi chimica di sedimenti lacustri (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Boggero, Angela ; Zaupa, Silvia ; Guarneri, Irene (2011)
Protocollo di campionamento ed analisi chimica di sedimenti lacustri
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Boggero, Angela ; Zaupa, Silvia ; Guarneri, Irene (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID_PUMA: /cnr.ise/2011-TR-008. - REPORT CNR-ISE, 09.11. - Area di valutazione 04 - Scienze della Terra (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISE, Pallanza Verbania (literal)
- Titolo
- Protocollo di campionamento ed analisi chimica di sedimenti lacustri (literal)
- Abstract
- I sedimenti lacustri fungono da ricettore di sostanze di diverso tipo che possono avere origine autoctona o alloctona. La loro porosità e quindi il loro contenuto d'acqua, di sostanza organica e di carbonati è quindi di fondamentale importanza non solo per la caratterizzazione geochimica del sedimento stesso, ma anche per comprendere tutti quei complessi meccanismi che avvengono nella conca lacustre e che sono responsabili dell'instaurarsi di una rete trofica più o meno complessa, e quindi di una fauna bentonica più o meno diversificata. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di