Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Verrucci L., Lanzo G., Pagliaroli A. (2012)
    Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie
    in Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica, IARG, Padova, 2-4 luglio 2012
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Verrucci L., Lanzo G., Pagliaroli A. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 8 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Sapienza Università di Roma, CNR-IGAG (literal)
Titolo
  • Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-89524-67-1 (literal)
Abstract
  • Nell'ambito degli studi di risposta sismica locale, l'influenza di cavità sotterranee sul moto sismico è attualmente oggetto di un crescente interesse nella comunità scientifica. Per indagare tale aspetto è stato sviluppato un modello bidimensionale costituito da una singola cavità a sezione circolare in un mezzo lineare elastico investito da un fronte d'onda piano. Dopo una coerente scelta delle grandezze variabili, che includono la dimensione della cavità, la sua profondità, la lunghezza d'onda del moto incidente e l'angolo di incidenza del fronte, è stato eseguito un insieme di analisi numeriche parametriche con il codice alle differenze finite FLAC. I primi risultati sono forniti sotto forma di diagrammi del fattore di amplificazione del moto rispetto alla condizione di campo libero, espresso, per ciascuna componente, in funzione di variabili normalizzate (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it