http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID200422
Monitoraggio dei consumi idrici su vigneto con tecniche micrometeorologiche (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Monitoraggio dei consumi idrici su vigneto con tecniche micrometeorologiche (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Costantino Sirca, Serena Marras, Pierpaolo Duce, Pierpaolo Zara, Angelo Arca, Richard Snyder, Donatella Spano (2011)
Monitoraggio dei consumi idrici su vigneto con tecniche micrometeorologiche
in 14° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Agrometeorologia: Agrometeorologia per l'azienda agraria, Bologna, 7-9 Giugno 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Costantino Sirca, Serena Marras, Pierpaolo Duce, Pierpaolo Zara, Angelo Arca, Richard Snyder, Donatella Spano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti del 14° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Agrometeorologia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari; Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici; Istituto di Biometeorologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Department of Land, Air, and Water Resources, University of California (literal)
- Titolo
- Monitoraggio dei consumi idrici su vigneto con tecniche micrometeorologiche (literal)
- Abstract
- I consumi idrici e gli scambi di energia sono stati monitorati per 2 anni con la tecnica micrometeorologica Eddy Covariance in un vigneto rappresentativo della Sardegna meridionale. Una stazione meteorologica convenzionale ha, allo stesso tempo, consentito il calcolo dell'evapotraspirazione di riferimento. L'analisi del bilancio di energia ha evidenziato, in generale, condizioni di carenza idrica relativamente contenute. Nei confronti dei consumi idrici, il sito si è comportato in maniera differente nei due anni della prova. Il primo anno, nonostante una maggiore richiesta evapotraspirativa dell'atmosfera, i consumi idrici sono risultati inferiori rispetto al secondo anno, caratterizzato invece da valori di evapotraspirazione reale più elevati. I risultati ottenuti forniscono interessanti informazioni sulla funzionalità del sistema ai fini di una gestione razionale dell'irrigazione, pratica sempre più importante per una viticoltura moderna di qualità. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di