http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID198897
APOS- Automated Phenological Observation System (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- APOS- Automated Phenological Observation System (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Cesaraccio C, Duce P., Ventura A., Arca A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- APOS- Automated Phenological Observation System (literal)
- Descrizione sintetica
- Il sistema APOS è stato sviluppato nell'ambito delle attività del Progetto Europeo INCREASE riguardanti lo sviluppo di nuove tecniche e strumenti per il monitoraggio della vegetazione. Il sistema APOS si basa sull'applicazione di metodi sperimentali per l'integrazione di fotocamere digitali ad alta risoluzione e di sistemi robotizzati di controllo. Si tratta di un prototipo di sistema automatico per il monitoraggio della vegetazione, con particolare riferimento alle variazioni stagionali del ciclo fenologico. Il sistema APOS è stato prima testato in laboratorio presso il CNR - IBIMET (Italia), e poi presso l'area sperimentale di Porto Conte (MED-IT), che fa parte della rete di siti di manipolazione climatica del progetto INCREASE. Le diversi componenti del sistema realizzano le seguenti funzioni principali: (1) acquisizione di immagini, effettuata attraverso l'utilizzo di una fotocamera collegata ad un robot, in modo da inquadrare la panoramica e un'area secondo la copertura visiva del sito di studio, (2) trasmissione di immagini, via Internet, consentita da un modem-router a banda larga, (3) elaborazione dell'immagine su un server remoto. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di