Tecnologie mobili e apprendimento. Alcune considerazioni sull'uso del sistema MoULe (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Tecnologie mobili e apprendimento. Alcune considerazioni sull'uso del sistema MoULe (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • L. Seta, D. Taibi, G. Fulantelli, O. Di Giuseppe, M. Gentile and M. Arrigo (2011)
    Tecnologie mobili e apprendimento. Alcune considerazioni sull'uso del sistema MoULe
    in Formare (Online); Centro Studi Erickson, Frazione Gardolo (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • L. Seta, D. Taibi, G. Fulantelli, O. Di Giuseppe, M. Gentile and M. Arrigo (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://formare.erickson.it/wordpress/it/2011/tecnologie-mobili-e-apprendimento-alcune-considerazioni-sulluso-del-sistema-moule/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 73 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le Tecnologie Didattiche (literal)
Titolo
  • Tecnologie mobili e apprendimento. Alcune considerazioni sull'uso del sistema MoULe (literal)
Abstract
  • In questo articolo si propone una riflessione critica sull'uso delle tecnologie mobili per l'apprendimento, il cosiddetto mobile learning. A partire da una lunga esperienza sul campo, si analizza un progetto di mobile learning, il progetto MoULe (Mobile and Ubiquitous Learning), dalla fase di progettazione alla sua concreta sperimentazione in contesti educativi reali. In questa analisi si cerca di rendere esplicite sia le suggestioni teoriche, esplicite e implicite, che hanno guidato la progettazione del sistema tecnologico, sia il reale impatto che il suo uso ha avuto sugli studenti e all'interno delle classi. (literal)
  • This paper reports a discussion about the results of the MoULe (Mobile and Ubiquitous Learning) project with the aim of highlighting some critical issues of mobile learning experiences. The theoretical framework that has driven the design of the system and some qualitative results about the practices setting up by the students, during the use of the mobile learning system, are shown. This discussion led to the evaluation of drawbacks and advantages of mobile learning from a more realistic point of view. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it