http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID198417
Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Simona Ottaviano Mario Allegra, Alessandro Alberto Garraffo, (2012)
Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web
in TD. Tecnologie didattiche; Edizioni MENABO' s.r.l., Ortona/CH (Italia)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Simona Ottaviano Mario Allegra, Alessandro Alberto Garraffo, (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web (literal)
- Abstract
- Le ICT ed Internet hanno consentito di definire, in modo innovativo ed originale, nuove prospettive didattico-formative relative al recupero e alla conservazione della conoscenza dei beni culturali e delle opere d'arte, portando sia alla definizione di nuove modalità di conoscere e studiare sia all'attuazione di percorsi didattici in cui i vincoli di spazio e di tempo si abbattono per lasciare posto ad un nuovo rapporto tra l'individuo e la cultura. Il presente lavoro è focalizzato sull'analisi dei siti web di musei, archivi e biblioteche italiane che mettono a disposizione dell'utente risorse informative e didattiche, con particolare attenzione a quelle dedicate ai bambini e alle persone diversamente abili. (literal)
- ICT and Internet have identified new educational objects in an innovative and original way, in particular in the field of the recovery, preservation and knowledge of cultural heritage and art. The link between these two worlds led to a different way for learning and studying that reveals itself in projects where space and time vanish, giving rice to a new relationship between the individual and the culture. This paper provides an overview on the Italian websites of museums, archives and libraries that provide users with information and learning resources with particular attention to children and people with disabilities. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di