Managing Computing Resources in Large Sequencing Studies: Strategies and Lessons from Sequencing 2,120 Sardinian Genomes. (Abstract/Poster in convegno)
- Type
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Abstract/Poster in convegno (Classe)
- Label
- Managing Computing Resources in Large Sequencing Studies: Strategies and Lessons from Sequencing 2,120 Sardinian Genomes. (Abstract/Poster in convegno) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- A. Kwong, C. Sidore, S. Sanna, H. M. Kang, G. Jun, M. Trost, P. Anderson, T. Gliedt, R. Cusano, M. Pitzalis, M. Zoledziewska, A. Maschio, F. Busonero, M. Lobina, M. Balloi, B. Tarrier, C. Brennan, C. Jones, F. Cucca, G. Abecasis, SardiNIA project (2012)(literal)
Managing Computing Resources in Large Sequencing Studies: Strategies and Lessons from Sequencing 2,120 Sardinian Genomes.
in ASHG (American Society of Human Genetics), San Francisco, 6-10 Novembre
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- A. Kwong, C. Sidore, S. Sanna, H. M. Kang, G. Jun, M. Trost, P. Anderson, T. Gliedt, R. Cusano, M. Pitzalis, M. Zoledziewska, A. Maschio, F. Busonero, M. Lobina, M. Balloi, B. Tarrier, C. Brennan, C. Jones, F. Cucca, G. Abecasis, SardiNIA project (literal)
- Note
- Poster (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1) Center for Statistical Genetics, Department of Biostatistics, University of Michigan, Ann Arbor, MI; 2) Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Sassari, Sassari, Italy; 3) Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica, CNR, Monserrato, Cagliari, Italy; 4) DNA Sequencing Core, University of Michigan, Ann Arbor, MI, USA; 5) CRS4, Advanced Genomic Computing Technology, Pula, Italy. (literal)
- Titolo
- Managing Computing Resources in Large Sequencing Studies: Strategies and Lessons from Sequencing 2,120 Sardinian Genomes. (literal)
- Prodotto di
- BASI GENETICO-MOLECOLARI DI MALATTIE AUTOIMMUNI COMUNI NELLA POPOLAZIONE SARDA. (ME.P05.017.005) (Modulo)
- Analisi Statistica di tratti complessi (ME.P05.017.001) (Modulo)
- Utilizzo della popolazionedell'Ogliastra per lo studio dei tratti fenotipici complessi legati all'invecchiamento (ME.P07.006.001) (Modulo)
- SEQUENZIAMENTO ESTENSIVO DI ACIDI NUCLEICI DI PIATTAFORME DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA DELUCIDAZIONE DI TRATTI E MALATTIE COMUNI E RARE (ME.P05.017.004) (Modulo)
- Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) (Istituto)
- Autore CNR
- ROBERTO CUSANO (Persona)
- FABIO BUSONERO (Unità di personale interno)
- SERENA SANNA (Unità di personale interno)
- ANDREA MASCHIO (Persona)
- MARISTELLA PITZALIS (Persona)
- MONIA LOBINA (Unità di personale esterno)
- FRANCESCO CUCCA (Unità di personale interno)
- MAGDALENA ZOLEDZIEWSKA (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR di
- FRANCESCO CUCCA (Unità di personale interno)
- ROBERTO CUSANO (Persona)
- ANDREA MASCHIO (Persona)
- MONIA LOBINA (Unità di personale esterno)
- SERENA SANNA (Unità di personale interno)
- FABIO BUSONERO (Unità di personale interno)
- MAGDALENA ZOLEDZIEWSKA (Unità di personale interno)
- MARISTELLA PITZALIS (Persona)
- Prodotto
- Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) (Istituto)
- Utilizzo della popolazionedell'Ogliastra per lo studio dei tratti fenotipici complessi legati all'invecchiamento (ME.P07.006.001) (Modulo)
- Analisi Statistica di tratti complessi (ME.P05.017.001) (Modulo)
- BASI GENETICO-MOLECOLARI DI MALATTIE AUTOIMMUNI COMUNI NELLA POPOLAZIONE SARDA. (ME.P05.017.005) (Modulo)
- SEQUENZIAMENTO ESTENSIVO DI ACIDI NUCLEICI DI PIATTAFORME DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA DELUCIDAZIONE DI TRATTI E MALATTIE COMUNI E RARE (ME.P05.017.004) (Modulo)