http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID192465
Genomica e metabolomica del carciofo spinoso sardo (Abstract/Comunicazione in atti di convegno)
- Type
- Label
- Genomica e metabolomica del carciofo spinoso sardo (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
M. Foddai, E. Azara, G. Delogu, D. Fabbri, L. Sale, E. Rapposelli,
A. Porceddu, B. Pisanu, M. Cadinu, L. Baghino, G.Attene (2012)
Genomica e metabolomica del carciofo spinoso sardo
in Strategia d'impresa in settori di nicchia per l'economia agroindustriale del Mediterraneo- P.O. Marittimo Italia-Francia 2007-2013, Sassari, 27 gennaio 2012
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- M. Foddai, E. Azara, G. Delogu, D. Fabbri, L. Sale, E. Rapposelli,
A. Porceddu, B. Pisanu, M. Cadinu, L. Baghino, G.Attene (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- proceeding al Convegno di presentazione del progetto PYRGI.
\"Contributo della ricerca scientifica allo sviluppo
dei prodotti agroalimentari di nicchia\" (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare,trav. La Crucca 3, 07100 Sassari.
Dipartimento di Agraria-Università degli Studi di Sassari, Viale Italia, 07100 Sassari.
AGRIS Sardegna-DIRVE, Viale Trieste 111, 09123 Cagliari. (literal)
- Titolo
- Genomica e metabolomica del carciofo spinoso sardo (literal)
- Abstract
- Le popolazioni di Spinoso Sardo coltivate in Sardegna mostrano una notevole eterogeneità fenotipica, tali differenze potrebbero essere imputate ad una altrettanta variabilità genetica. Principale obiettivo del progetto è quello di investigare le possibili differenze genetiche e di produzione di metaboliti secondari nello \"Spinoso Sardo\" coltivato in diverse aree geografiche della Sardegna.
I risultati molecolari ottenuti attraverso l'utilizzo di un gruppo di marcatori SSR hanno consentito di distinguere lo \"Spinoso Sardo\" dalle altre varietà analizzate.
E' stato individuato un metodo veloce e sostenibile di estrazione dei principali metaboliti secondari dal capolino dello Spinoso Sardo e di altre cultivar coltivate in Sardegna. Le analisi LC/MS di ciascun estratto hanno evidenziato la potenzialità dello Spinoso Sardo in termini di prodotti antiossidanti rispetto alle altre varietà. (literal)
- The populations of \"Spinoso Sardo\" globe artichoke show a large phenotypic variability, This may be related to the genetic diversity.
The main objective of this research is to investigate the genetic and metabolic differences among the \"Spinoso Sardo\" accessions that are cultivated in different geographic areas of Sardinia.
Molecular results achieved by SSR markers have shown that \"Spinoso Sardo\" variety is different from the other cultivated varieties.
A straightforward and sustainable extraction method was selected in order to achieve the main secondary metabolites from globe artichoke of \"Spinoso Sardo\" and the other cultivated varieties.
LC/MS analyses demonstrated that \"Spinoso Sardo\" globe artichoke contains the highest amount in antioxidant compounds. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto