http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID185400
Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
L. Ambrosini (2002)
Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica
L'Erma di Bretschneider, Roma (Italia), 2002
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Thymiateria etruschi in bronzo di età tardo classica, alto e medio ellenistica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Il presente volume analizza gli esemplari finora rinvenuti, sia del tipo con treppiede, che del tipo portatile (denominati del tipo Curunas), dei quali delinea caratteristiche tecniche e produzioni, localizzabili in siti e comparti geografici ben distinti. Di entrambi i tipi è stata elaborata una tipologia relativa a ciscuna delle componenti dell'oggetto, che consente la classificazione dei singoli esemplari, particolarmene utile nei confronti dei numerosi pastiches, soprattutto ottocenteschi, entrati in circolazione. Particolare attenzione è stata posta allo studio degli esemplari noti dalla bibliografia archeologica, attualmente non più rintracciabili, all'analisi dei contesti di rinvenimento e dell'inquadramento cronologico, al rinvenimento in contesti votivi, al fenomeno delle \"esportazioni\" ed al significato simbolico degli incensieri del tipo con treppiede. Ampi excursus sono dedicati ai rapporti con gli incensieri di età tardo-arcica ed alto-classica, con i calndelabri ed i kottaboi, con la coeva produzione bronzistica di vasellame, utensili e bronzetti votivi, ai thymiateria di età ellenistica in materiali diversi dal bronzo e all'eredità tramandata ai portalucerne e candelabri romani. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di