La valutazione di Impatto sulla Salute, un nuovo strumento a supporto delle decisioni (Curatela)

Type
Label
  • La valutazione di Impatto sulla Salute, un nuovo strumento a supporto delle decisioni (Curatela) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Ballarini A, Bedeschi M, Bianchi F, Cori L, Linzalone N, Natali M. (2010)
    La valutazione di Impatto sulla Salute, un nuovo strumento a supporto delle decisioni
    (literal)
Pagina inizio
  • 1 (literal)
Pagina fine
  • 150 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/moniter/quaderni/02_VIS.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Ballarini A, Bedeschi M, Bianchi F, Cori L, Linzalone N, Natali M. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 150 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Regione Emilia-Romagna, Assessorato Salute, Asl Reggio Emilia, IFC-CNR (literal)
Titolo
  • La valutazione di Impatto sulla Salute, un nuovo strumento a supporto delle decisioni (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
  • Altro (literal)
Abstract
  • La Valutazione di Impatto sulla Salute, VIS, serve a fornire informazioni a chi pianifica e a chi decide riguardo alle conseguenze di ciò che si decide. Questo compito semplice e relativamente logico non e sempre facile da trasformare in azioni appropriate. Dietro a ciascuno dei tre elementi, la VIS, la pianificazione e le decisioni, ci sono metodi, strumenti, esperienze concrete e impianti teorici che devono essere esaminati e conosciuti, per poter supportare al meglio le attività da svolgere. La VIS e un metodo sviluppato nell'ambito del settore sanitario da esperti in sanità pubblica (Kemm, 2004). In via di principio fa parte del \"ciclo delle azioni di sanità pubblica\" (analisi -> pianificazione -> implementazione -> valutazione -> e ancora -> analisi ->...) (US National Academy of Sciences, 1998). La VIS utilizza metodi quantitativi e qualitativi, spesso accompagnati da quelli del settore epidemiologico e della valutazione del rischio. Oltre alle discipline mediche si serve di scienze sociali, coinvolge molti e diversi portatori di interesse, compresi i cittadini, e dichiara in modo esplicito di voler ascoltare le richieste del pubblico. Come ogni altro percorso di valutazione di impatto richiede tempo e risorse (finanziarie, umane e infrastrutturali). La pianificazione e svolta da pianificatori, esperti - spesso ingegneri - con una preparazione sia tecnica che economica. E' guidata soprattutto da necessita di sviluppo sociale e viene realizzata all'interno di dimensioni temporali definite e spesso limitate con precisione, o definite per legge. Le discipline tecniche e quelle ambientali si collocano soprattutto dietro le quinte del percorso di pianificazione. La pianificazione e di solito, almeno fino ad un certo punto della preparazione, realizzata nel chiuso degli uffici da pianificatori, senza il coinvolgimento di altri esperti. Più avanti nel percorso i piani che sono stati preparati si rendono disponibili alla consultazione di altri esperti e del pubblico, e qui esiste la possibilità di inserire una VIS. Di recente Forsyth con altri studiosi ha compiuto un ampio esame della rilevanza della VIS per i processi di pianificazione (Forsyth, 2010). Il percorso decisionale è spesso una combinazione di pianificazione tecnica ed esigenze politiche. Come succede nel caso della sanità pubblica anche le decisioni hanno un loro ciclo di azioni che si ripetono. Si realizza grazie al lavoro di preparazione di documenti di supporto alle decisioni, fatto da dirigenti pubblici e soggetti interessati, e all'attività di chi costruisce le decisioni, i politici e gli amministratori. Le discipline di base appartengono alle scienze sociali e a quelle umane, e il tempo a disposizione di solito è limitato. Per realizzare gli obiettivi della VIS bisogna quindi mettere assieme tre discipline diverse, e come minimo tre diversi gruppi di persone in un tempo definito. In estrema sintesi bisogna fondere il ciclo delle azioni di sanità pubblica con il ciclo del percorso decisionale, e farlo all'interno di un processo di pianificazione. Apparentemente non è un compito facile da portare a termine su temi molto concreti, su un progetto, oppure su pianificazioni molto ampie. Ci sono numerosi esempi di applicazioni di VIS riuscite, che vanno tenute in considerazione e discusse. La gestione dei rifiuti, e ancor di più l'incenerimento dei rifiuti, è un tema che solleva l'interesse pubblico, legato al timore di molteplici effetti sulla salute, che riguarda le relazioni sociali e su cui ci sono forti pressioni per agire in fretta. Molto spesso quando si decide sulla collocazione di inceneritori o di impianti di gestione di rifiuti la risposta automatica delle comunità viene assimilata, in modo a volte scorretto o strumentale, alla cosiddetta sindrome Nimby (not in my back yard) \"non nel mio cortile di casa\", un tema che richiederebbe un maggiore spazio di riflessione. Il Progetto Moniter combina le tre linee in una prospettiva pratica, in raccomandazioni pratiche per una valutazione a lungo termine dei possibili effetti ambientali e sulla salute umana degli impianti di incenerimento di rifiuti e di altre pianificazioni da realizzare in futuro. Si discute spesso di cosa la VIS aggiunga ai processi di pianificazione e di decisione: il progetto Moniter è un esempio. Propone la VIS come supporto ai percorsi di pianificazione e di decisione, accompagnata da un monitoraggio affidabile degli impatti, che sia basato sulle prove scientifiche. Vi faccio i migliori auguri che questo progetto sia coronato da successo! (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it