http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180990
La qualità del latte passa da un filtro (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- La qualità del latte passa da un filtro (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- P. Leone; R. Lodi; M. Brasca; A. Tamburini; L. Zanini; K. Stradiotto (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.informatoreagrario.it (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- P. Leone - CNR IBBA UOS Lodi
R. Lodi, M. Brasca - CNR ISPA
A. Tamburini - Università di Milano
L. Zanini, K. Stradiotto - ARAL Lombardia (literal)
- Titolo
- La qualità del latte passa da un filtro (literal)
- Abstract
- L'analisi del residuo di mungitura fornisce indicazioni sullo stato degli impianti e sulle procedure adotatte nella mungitura. E' un semplice e conveniente strumento per verificare la presenza di Escherichia coli e altri patogeni e consente all'allevatore un risparmio economico, una migliore efficienza nella gestione aziendale e maggiori garanzie del prodotto. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di