http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID180014
Scheda a quattro canali di ingresso riconfigurabile per acquisizione ed elaborazione di dati acustici marini in tempo reale (Brevetto)
- Type
- Label
- Scheda a quattro canali di ingresso riconfigurabile per acquisizione ed elaborazione di dati acustici marini in tempo reale (Brevetto) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Titolo
- Scheda a quattro canali di ingresso riconfigurabile per acquisizione ed elaborazione di dati acustici marini in tempo reale (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Giuseppa Buscaino; Marco Zora; Giuseppe Sottile; Nunzio Gallì; Salvatore Aronica; Angelo Bonanno; Gualtiero Basilone; Salvatore Mazzola; Giorgio Tranchida; Carmelo Buscaino; Francesco Filiciotto (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#tipoDiBrevetto
- Numero brevetto
- Anno di deposito
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Giuseppa Buscaino, Marco Zora, Nunzio Gallì, Salvatore Aronica, Angelo Bonanno, Gualtiero Basilone, Salvatore Mazzola, Giorgio Tranchida, Carmelo Buscaino, Francesco Filiciotto, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per l'Ambiente Marino Costiero, U.O.S. di Capo Granitola
Giuseppe Sottile, DAIMAR s.r.l. (literal)
- Titolo
- Scheda a quattro canali di ingresso riconfigurabile per acquisizione ed elaborazione di dati acustici marini in tempo reale (literal)
- Abstract
- L'ACQUISIZIONE DI DATI ACUSTICI MULTICANALE IN AMBIENTE MARINO (O PER
APPLICAZIONI MARINE) È SPESSO UN'OPERAZIONE MOLTO COMPLESSA, COSTOSA
E COMPORTA L'UTILIZZO DI STRUMENTAZIONI PIUTTOSTO INGOMBRANTI. IL
SISTEMA QUI PRESENTATO, DENOMINATO DAQSYS, È BASATO SU TECNICHE
FPGA (FIELD PROGRAMMABLE GATE ARRAY) E COMPRENDE QUATTRO CANALI DI
ACQUISIZIONE DATI IN PARALLELO CON GUADAGNO VARIABILE AMPLIFICATORE DI
CARICA UN FILTRO PASSA-BASSO SELEZIONABILE UN CONVERTITORE DI SEGNALE
ANALOGICO/DIGITALE FINO AD UN'INTENSITÀ DI 1.33 M8/s CON UNA RISOLUZIONE
DI 16 BIT IL TUTTO CONTENUTO IN UN BOX CHE MISURA SOLO 10x7 5 CENTIMETRI.
TUTTI I SEGNALI ELETTRONICI E LE LINEE DI CONTROLLO FLUISCONO IN UN
SINGOLO CHIP FPGA CHE GESTISCE TUTrE LE OPERAZIONI DI BASSO LIVELLO l/O
DELL'INTERA SCHEDA. IN QUESTA MANIERA IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA PUÒ
ESSERE MODIFICATO CAMBIANDO SOLO IL FIRMWARE DELLA FPGA. OGGI LE
ALTE PRESTAZIONI L'INGOMBRO RIDOTTO ED IL COSTO CONTENUTO DELLA FPGA
CONSENTONO DI AVERE UNA STRUMENTAZIONE ESTREMAMENTE COMPATTA ED
UTILIZZABILE IN DIVERSE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di